Attenzione+all%26%238217%3Balimentazione+dell%26%238217%3Banimale+domestico+in+estate%3A+in+questi+casi+rischiano+seriamente+la+salute
royalfarmit
/2025/06/13/attenzione-allalimentazione-dellanimale-domestico-in-estate-in-questi-casi-rischiano-seriamente-la-salute/amp/
Animali da compagnia

Attenzione all’alimentazione dell’animale domestico in estate: in questi casi rischiano seriamente la salute

L’alimentazione del tuo animale domestico in estate è davvero un aspetto da non trascurare perché ne va della loro salute: ecco ciò che devi sapere. 

Avere degli amici a quattro zampe arricchisce la vita ed è una vera gioia ma è anche un incarico pieno di responsabilità. Dobbiamo prenderci cura di loro in ogni instante e preoccuparci che stiano sempre bene. Non avendo il dono della parola, possiamo infatti accorgerci se soffrono dai loro comportamenti. 

Attenzione all’alimentazione dell’animale domestico in estate: in questi casi rischiano seriamente la salute – royalfarm.it

Sofferenza che possono accusare soprattutto in estate, quando fa molto caldo. Possiamo infatti limitare gli effetti delle alte temperature sui nostri animali domestici, e evitare rischi per la loro salute, se ci preoccupiamo della loro alimentazione che, soprattutto durante questa stagione, deve essere la migliore.

L’alimentazione per l’animale domestico in estate: ecco cosa deve mangiare

Le abitudini dei nostri cani e gatti, un po’ come le nostre, cambiano in estate: stanno più tempo all’aperto ed il caldo può renderli meno energici e far mancare loro l’appetito. Dobbiamo quindi offrirgli gli alimenti migliori per fare il pieno di nutrienti e idratazione, senza improvvisare. 

L’alimentazione per l’animale domestico in estate: ecco cosa deve mangiare – royalfarm.it

Il caldo può mettere in serio pericolo la salute di cani e gatti. Ma prima di effettuare qualsiasi cambiamento, è bene consultare il veterinario: ogni animale, infatti, ha bisogno di un’alimentazione adatta in base a età, stato di salute, razza e peso. In genere il cibo va somministrato nelle ore più fresche della giornata (nel primo mattino e la sera quando il sole è tramontato).

Poi, un altro consiglio è quello di non lasciare mai residui di alimenti umidi nella ciotola perché potrebbero ossidarsi e attirare insetti. Al contrario, è bene sempre lavarla e lasciarla vuota prima di riempirla per il pasto successivo.Sia per il cane sia per il gatto, l’alimentazione estiva deve essere leggera e facilmente digeribile preferendo cibi umidi che soddisfano il palato e sono più freschi e saporiti.

Solo che in estate questi si deteriorano velocemente, dunque meglio versare in ciotola solo il quantitativo che riusciranno a mangiare in una volta. Le crocchette e il cibo secco si conservano meglio ma spesso li apprezzano meno e tendono ad aumentare la loro sete. Poi, per contrastare il caldo, è importante offrire agli animali domestici porzioni di frutta e verdura ad ogni pasto così da poter reintegrare i sali minerali persi con il sudore. 

A tal proposito sono perfette le carote bollite da aggiungere a riso e pasta. Tra le verdure da evitare o limitare ci sono le bietole, gli spinaci, le cicorie e le lattughe che contengono acido ossalico. Sì invece ad albicocche, fichi, melone, anguria. Per le proteine optare per pesce a carne bianca bollito, eliminando lische e spine. Un altro alimento che apprezzano in estate è lo yogurt per facilitare la regolarità intestinale. E

Evitare invece cioccolata, salumi, cibi piccanti e in generale i dolci. Ciò che non deve mancare mai è l’acqua, quindi predisporre delle ciotole in giro per casa e giardino così che l’animale possa abbeverarsi quando vuole.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Bonus, in arrivo moltissimi soldi per questi cittadini: l’aiuto più atteso è finalmente alle porte

Finalmente in arrivo un pacchetto di bonus e incentivi che promette di cambiare la vita…

1 settimana ago

Viaggio in camper con i bambini: come organizzare tutto per evitare che l’esperienza magica si trasformi in un film horror!

Fare un viaggio in camper con i bambini può essere un’esperienza incredibile e divertente. Ecco…

1 settimana ago

Da oggi potrai prenderti cura dei denti senza spendere un capitale: richiedi subito questo bonus

Un bonus di cui usufruire subito se hai bisogno di prenderti cura dei tuoi denti:…

1 settimana ago

Erbe aromatiche, ecco per quanto tempo devi esporle al sole: solo così crescono davvero bene

Vuoi sapere quanto sole serve davvero alle erbe aromatiche per crescere bene? bastano poche regole…

1 settimana ago

L’idea creativa (ed economica) per intrattenere i bambini senza smartphone e tv: questa è adatta dai 2 ai 5 anni

Con la chiusura ufficiale delle scuole, è caccia alle idee più curiose che permettono di…

1 settimana ago

Si può andare in pensione già a 62 anni: tutti i requisiti necessari

Nel 2026 si potrà uscire dal lavoro a 62 anni grazie a una nuova soluzione…

1 settimana ago