Ho+messo+queste+piante+in+casa+per+combattere+il+caldo%3A+non+ho+pi%C3%B9+acceso+il+condizionatore+e+le+bollette+sono+dimezzate
royalfarmit
/2025/06/15/ho-messo-queste-piante-in-casa-per-combattere-il-caldo-non-ho-piu-acceso-il-condizionatore-e-le-bollette-sono-dimezzate/amp/
Casa Orto e Giardino

Ho messo queste piante in casa per combattere il caldo: non ho più acceso il condizionatore e le bollette sono dimezzate

Da quando ho riempito la mia casa con alcune piante ben selezionate, ho letteralmente dimenticato l’esistenza del condizionatore.

Potrebbe sembrare uno slogan pubblicitario ma è solo l’entusiasmo per l’effetto sorprendente delle piante anti-afa, alleate silenziose e green che rendono gli ambienti più freschi, sani… e soprattutto meno costosi da raffreddare.

Ho messo queste piante in casa per combattere il caldo: non ho più acceso il condizionatore e le bollette sono dimezzate-Royalfarm.it

La scienza lo conferma. Secondo uno studio della NASA le piante, attraverso il processo di evapotraspirazione, rilasciano vapore acqueo che raffredda l’aria, un po’ come fa il sudore con il nostro corpo. Alcune specie sono in grado di assorbire fino a dieci litri d’acqua al giorno, contribuendo a creare quell’“effetto bosco” che tutti abbiamo provato almeno una volta entrando in un’area verde dopo un torrido camminamento urbano. In più, grazie alla fotosintesi, le foglie catturano la luce e impediscono ai raggi solari di riscaldare direttamente superfici e ambienti. Il risultato? Temperatura più bassa, aria più pulita e maggiore benessere percepito.

Il potere “climatizzante” delle piante: le 10 piante anti-caldo che hanno cambiato il mio microclima domestico

Ecco quali ho scelto e perché consiglio a chiunque di provarle.

1. Aloe Vera
Un classico intramontabile. Oltre a essere bellissima e poco esigente, rinfresca l’ambiente ed è perfetta per curare scottature o punture di insetto estive.

2. Ficus Benjamin

Elegante e “assetato” di luce, è un ottimo scudo naturale contro i raggi solari. La sua chioma frondosa fa ombra e depura l’aria.
Il potere “climatizzante” delle piante: le 10 piante anti-caldo che hanno cambiato il mio microclima domestico-Royalfarm.it

3. Palma Areca
Ha un look tropicale e regala un ambiente visivamente più “fresco”. Ma non è solo apparenza: questa palma funziona come un piccolo deumidificatore naturale.

4. Dieffenbachia
Foglie larghe e carnose, perfette per assorbire calore. Ama ambienti con temperatura costante e un’umidità ben bilanciata.

5. Felce

Un po’ più delicata, richiede attenzione e nebulizzazioni frequenti. In cambio, regala aria più fresca e pulita. Tenetela lontana dal sole diretto.

6. Pothos

Ideale per i “pollici neri”. Facile da gestire, combatte l’afa e purifica l’aria anche in condizioni di luce limitata.

7. Sansevieria
Chiamata anche “lingua di suocera”, questa pianta africana ama il sole e rilascia ossigeno di notte. Praticamente un climatizzatore silenzioso.

8. Dracaena Fragrans
Il famoso “tronchetto della felicità”. Bella da vedere, facile da mantenere, aiuta a mantenere l’umidità dell’aria costante. Attenzione solo alla luce diretta.

9. Aglaonema
Una delle mie preferite. Foglie grandi, bellissime, ottime per mantenere l’aria umida e depurata. Ama il caldo e si adatta anche alla penombra.

10. Lavanda
Non rinfresca l’aria come le altre, ma profuma di estate e tiene lontane le zanzare. Un must nei mesi caldi.

Da quando ho posizionato strategicamente queste piante nel mio salotto ho creato un angolo verde e ho smesso di accendere il condizionatore. La temperatura è scesa anche di 2-3 gradi, l’umidità è più equilibrata, e l’aria è molto più respirabile. Il tutto senza rumore, senza bollette salate e poi quel tocco green non ha prezzo.

Alessandra Orlacchio

Professionista con esperienza pluriennale nel settore dell'Editoria. Capacità di scrittura e ottima padronanza della lingua italiana con spiccate capacità di analisi e sintesi. Competenze in editing e correzione di bozze. Dimestichezza nell'uso dei principali strumenti informatici. Autonomia e capacità di organizzazione del proprio lavoro. Ottime capacità relazionali e attitudine al team-working. Precisione e affidabilità, flessibilità e problem solving.

Recent Posts

Bonus, in arrivo moltissimi soldi per questi cittadini: l’aiuto più atteso è finalmente alle porte

Finalmente in arrivo un pacchetto di bonus e incentivi che promette di cambiare la vita…

3 settimane ago

Viaggio in camper con i bambini: come organizzare tutto per evitare che l’esperienza magica si trasformi in un film horror!

Fare un viaggio in camper con i bambini può essere un’esperienza incredibile e divertente. Ecco…

3 settimane ago

Da oggi potrai prenderti cura dei denti senza spendere un capitale: richiedi subito questo bonus

Un bonus di cui usufruire subito se hai bisogno di prenderti cura dei tuoi denti:…

4 settimane ago

Erbe aromatiche, ecco per quanto tempo devi esporle al sole: solo così crescono davvero bene

Vuoi sapere quanto sole serve davvero alle erbe aromatiche per crescere bene? bastano poche regole…

4 settimane ago

L’idea creativa (ed economica) per intrattenere i bambini senza smartphone e tv: questa è adatta dai 2 ai 5 anni

Con la chiusura ufficiale delle scuole, è caccia alle idee più curiose che permettono di…

4 settimane ago

Si può andare in pensione già a 62 anni: tutti i requisiti necessari

Nel 2026 si potrà uscire dal lavoro a 62 anni grazie a una nuova soluzione…

4 settimane ago