Se+hai+un+gattino+in+casa+devi+assolutamente+togliere+queste+piante%3A+senza+saperlo+gli+hai+fatto+correre+un+serio+rischio
royalfarmit
/2025/06/20/se-hai-un-gattino-in-casa-devi-assolutamente-togliere-queste-piante-senza-saperlo-gli-hai-fatto-correre-un-serio-rischio/amp/
Animali da compagnia

Se hai un gattino in casa devi assolutamente togliere queste piante: senza saperlo gli hai fatto correre un serio rischio

Chi tiene un gattino in casa, potrebbe metterlo in serio pericolo se ha queste piante. Ecco perché toglierle immediatamente.

Avere un animale domestico in casa è una grande gioia per chiunque ci abiti. Questo è un amico fedele per la vita da coccolare, nutrire e amare. Molti decidono dunque di prendere un gattino, che è dolcissimo da accarezzare e da vedere giocare nella propria casa.

Se hai un gattino in casa devi assolutamente togliere queste piante: senza saperlo gli hai fatto correre un serio rischio – royalfarm.it

Per lui si vorrebbe solo il meglio ma spesso, anche senza volerlo, si mette a rischio la sua vita. Infatti, se in casa si hanno queste piante, sarebbe meglio toglierle subito perché potrebbero essere pericolose per la sua incolumità. Ecco perché.

Le piante che possono essere pericolose per un gattino

Un gattino in casa è una bella compagnia ma spesso, proprio la natura curiosa ed esplorativa di questo animale, può metterlo nei guai. Infatti, se nel proprio appartamento si hanno delle piante, queste potrebbero essere pericolose per la sua incolumità.

Le piante che possono essere pericolose per un gattino – royalfarm.it

Un esempio è il lillà di Pasqua: se questa pianta viene ingerita dal gattino (che ama mangiarne i fiori), può causare gravi problemi gastrointestinali, come vomito, diarrea e, in casi estremi, letargia. È meglio dunque tenere questo esemplare lontano dalla portata e vista del gatto. Anche il filodendro e l’oleandro, che spesso si hanno in giardino, possono essere pericolose per il gattino: la prima, infatti, contiene cristalli di ossalato di calcio che possono comportare irritazioni orali e difficoltà respiratorie, se il gatto decide di masticarlo.

L’oleandro, invece, è particolarmente tossico per il gattino e, mangiarlo, può comportare persino la morte. Altre piante che possono costituire un rischio per un gattino sono la poinsettia e l’azalea: la prima può comportare irritazione nella bocca e nello stomaco, specie se vengono mangiate le foglie. L’azalea, invece, può causare vomito, diarrea e, in casi estremi, coma, anche se si mangia una piccola quantità.

Poi c’è il ciclamino: se il gattino ingerisce i tuberi, che sono tossici, può accusare vomito e diarrea. Una pianta carnivora, coma la dionea, può comportare anch’essa un pericolo, causando irritazioni o disturbi se ingerita. Dunque, se proprio si vogliono tenere delle piante in casa o in giardino, è meglio passare in rassegna quelle che sono tossiche per un gattino ed evitarle. Oppure quantomeno posizionarle in posti inaccessibili per il felino per non metterne a rischio la vita.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Bonus, in arrivo moltissimi soldi per questi cittadini: l’aiuto più atteso è finalmente alle porte

Finalmente in arrivo un pacchetto di bonus e incentivi che promette di cambiare la vita…

3 settimane ago

Viaggio in camper con i bambini: come organizzare tutto per evitare che l’esperienza magica si trasformi in un film horror!

Fare un viaggio in camper con i bambini può essere un’esperienza incredibile e divertente. Ecco…

3 settimane ago

Da oggi potrai prenderti cura dei denti senza spendere un capitale: richiedi subito questo bonus

Un bonus di cui usufruire subito se hai bisogno di prenderti cura dei tuoi denti:…

3 settimane ago

Erbe aromatiche, ecco per quanto tempo devi esporle al sole: solo così crescono davvero bene

Vuoi sapere quanto sole serve davvero alle erbe aromatiche per crescere bene? bastano poche regole…

3 settimane ago

L’idea creativa (ed economica) per intrattenere i bambini senza smartphone e tv: questa è adatta dai 2 ai 5 anni

Con la chiusura ufficiale delle scuole, è caccia alle idee più curiose che permettono di…

3 settimane ago

Si può andare in pensione già a 62 anni: tutti i requisiti necessari

Nel 2026 si potrà uscire dal lavoro a 62 anni grazie a una nuova soluzione…

3 settimane ago