I bambini non amano le verdure e tutti i genitori hanno fatto i conti almeno una volta con questa realtà. Usa questo trucchetto e non ne potranno più fare a meno.
Da adulti sappiamo quanto sia importante variare la nostra alimentazione e consumare anche verdure e ortaggi di stagione per fare il pieno di nutrienti essenziali per stare bene. Per i bambini purtroppo non è così.
Trovano sempre una scusa per non mangiarle, anzi neppure assaggiarle: non amano un determinato colore, un sapore, una consistenza, un odore. Ogni genitore, almeno una volta nella vita, ha dovuto fare i conti con questa realtà. Ma ecco un trucco per fargliela amare per sempre!
Mentre nei loro primi anni di vita i bambini “emulano” e quindi mangiano ciò che mangiano gli adulti attorno a loro, è dai loro primi tre anni che, sperimentando il dolce, il salato e l’amaro, inizieranno ad essere un po’ più “capricciosi”.
Ecco che proprio in questa fase della loro vita, potrebbero rifiutare le verdure. Però, i genitori possono optare per alcuni trucchi per rendere questo passo meno difficile per loro. Innanzitutto è importante giocare con forma e colore: per esempio si possono servire le verdure in piccole porzioni usando dei contenitori divertenti.
Poi, cambiare le loro consistenze, per esempio realizzare delle creme, dei pesti o trasformarli in altro, magari in delle chips croccanti, in dei muffin o dei tortini, che le camufferanno, così le mangeranno senza accorgersene. L’importante è sempre accompagnare le verdure con dei grassi sani come l’olio d’oliva oppure con della frutta secca e dei semi oleosi.
Meglio invece evitare l’accoppiamento con i carboidrati per non sovraccaricare troppo il piatto. Inoltre, dato che ai bambini non possono piacere, non usare le spezie, o comunque non esagerare con queste. Quando i bambini diventano un po’ più grandi, poi, si può far capire loro che le verdure non sono un “nemico”.
Quindi, spiegare tutti i benefici delle verdure e degli ortaggi, raccontando tutte le loro proprietà a mo di storiella. Il segreto è, per i genitori, appunto, quello di trattare le verdure “come un gioco” (ed anche il cibo in generale) diventando bambini a loro volta. Così, i propri figli capiranno quanto queste siano importanti nell’alimentazione, e nutrienti, e le mangeranno di buon grado.
Finalmente in arrivo un pacchetto di bonus e incentivi che promette di cambiare la vita…
Fare un viaggio in camper con i bambini può essere un’esperienza incredibile e divertente. Ecco…
Un bonus di cui usufruire subito se hai bisogno di prenderti cura dei tuoi denti:…
Vuoi sapere quanto sole serve davvero alle erbe aromatiche per crescere bene? bastano poche regole…
Con la chiusura ufficiale delle scuole, è caccia alle idee più curiose che permettono di…
Nel 2026 si potrà uscire dal lavoro a 62 anni grazie a una nuova soluzione…