Non+gettare+i+gusci+delle+uova%2C+sono+preziosissimi%21+Li+puoi+usare+per+migliorare+il+tuo+giardino%2C+vedrai+la+differenza+in+pochi+giorni
royalfarmit
/2025/06/25/non-gettare-i-gusci-delle-uova-sono-preziosissimi-li-puoi-usare-per-migliorare-il-tuo-giardino-vedrai-la-differenza-in-pochi-giorni/amp/
Casa Orto e Giardino

Non gettare i gusci delle uova, sono preziosissimi! Li puoi usare per migliorare il tuo giardino, vedrai la differenza in pochi giorni

I gusci delle uova sono preziosissimi per il tuo giardino: usali così e vedrai la differenza in pochi giorni. 

A volte quello che consideriamo “scarto” può risultare utilissimo in casa (e anche fuori casa) per tantissimi scopi. Quando usi le uova per cucinare, per esempio, non ci penseresti mai a conservare i loro gusci. Anzi, la prima cosa che fai è buttarli via.

Non gettare i gusci delle uova, sono preziosissimi! Li puoi usare per migliorare il tuo giardino, vedrai la differenza in pochi giorni-Royalfarm.it

Eppure dovresti conservarli ed utilizzarli per migliorare il tuo giardino: infatti sono assai preziosi per concimare. Rappresentano così un’alternativa naturale ai concimi chimici, ed ecco come puoi impiegarli. 

Come ottenere un concime per il giardino partendo dai gusci delle uova

I gusci delle uova si possono usare come concime poiché sono naturali, sostenibili e contengono diversi nutrienti essenziali per le nostre piante e colture come il calcio (in particolare contengono circa il 95% di carbonato di calcio, una sostanza preziosa ed efficace soprattutto per correggere l’acidità del terreno e rinforzare le piante). 

Come ottenere un concime per il giardino partendo dai gusci delle uova – royalfarm.it

Contengono anche magnesio, fosforo e altri micronutrienti utili per la crescita delle piante. Solo che i gusci delle uova non vanno bene per concimare tutte le piante indistintamente e neppure possiamo pensare di utilizzarli, banalmente, solo spargendoli nel terriccio! Infatti, questi vanno bene per colture, piante e fiori come: 

  • Pomodori
  • Melanzane
  • Peperoni
  • Cavolfiori
  • Broccoli
  • Cetrioli
  • Zucchine
  • Fragole
  • Gerani
  • Lavanda
  • Ortensie
  • Petunie
  • Garofani
  • Calendule

Ma operativamente come vanno usati i gusci delle uova? Prima di tutto occorre lavarli per eliminare i residui di uovo che possono attirare insetti o generare muffe. Farli asciugare al sole e poi tritarli finemente utilizzando un frullatore, un mortaio o un macinacaffè. Poi, mescolarli direttamente al terriccio nelle buche di trapianto oppure spargerli intorno alla base della pianta.

Dopodiché coprirli con un po’ di terra per proteggerli dalle intemperie e favorire la decomposizione. Un altro metodo per usarli consiste nel preparare una “tisana” con i gusci delle uova. Far bollire questi in acqua per 10 minuti, lasciar raffreddare e filtrare. Usare questa acqua per innaffiare le piante in fase di crescita o fioritura. Ecco come con semplici gesti possiamo ottenere un concime naturale a partire dagli scarti. 

Si tratta di un concime che è anche economico: d’altronde stiamo riutilizzando qualcosa che altrimenti avremmo buttato via. La lista di altri concimi naturali che possiamo ottenere da scarti che produciamo in casa è molto lunga ma di certo i gusci delle uova, per via della loro concimazione, ci renderanno davvero semplice migliorare il nostro giardino in pochissimo tempo!

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Bonus, in arrivo moltissimi soldi per questi cittadini: l’aiuto più atteso è finalmente alle porte

Finalmente in arrivo un pacchetto di bonus e incentivi che promette di cambiare la vita…

3 mesi ago

Viaggio in camper con i bambini: come organizzare tutto per evitare che l’esperienza magica si trasformi in un film horror!

Fare un viaggio in camper con i bambini può essere un’esperienza incredibile e divertente. Ecco…

3 mesi ago

Da oggi potrai prenderti cura dei denti senza spendere un capitale: richiedi subito questo bonus

Un bonus di cui usufruire subito se hai bisogno di prenderti cura dei tuoi denti:…

3 mesi ago

Erbe aromatiche, ecco per quanto tempo devi esporle al sole: solo così crescono davvero bene

Vuoi sapere quanto sole serve davvero alle erbe aromatiche per crescere bene? bastano poche regole…

3 mesi ago

L’idea creativa (ed economica) per intrattenere i bambini senza smartphone e tv: questa è adatta dai 2 ai 5 anni

Con la chiusura ufficiale delle scuole, è caccia alle idee più curiose che permettono di…

3 mesi ago

Si può andare in pensione già a 62 anni: tutti i requisiti necessari

Nel 2026 si potrà uscire dal lavoro a 62 anni grazie a una nuova soluzione…

3 mesi ago