Viaggiare+in+aereo+con+il+proprio+cane%3A+regole+e+consigli+da+seguire+per+non+traumatizzarlo
royalfarmit
/2025/06/29/viaggiare-in-aereo-con-il-proprio-cane-regole-e-consigli-da-seguire-per-non-traumatizzarlo/amp/
Animali da compagnia

Viaggiare in aereo con il proprio cane: regole e consigli da seguire per non traumatizzarlo

Questo è tempo di vacanze e se vogliamo viaggiare in aereo con il nostro cane, ecco quali regole e consigli seguire. 

Finalmente è arrivata l’estate e possiamo partire per le nostre sognate vacanze. Chi ha un cane, e non può lasciarlo altrove, può portarlo con sé, anche in aereo. Però, per non traumatizzarlo, ecco regole e consigli da seguire. 

Viaggiare in aereo con il proprio cane: regole e consigli da seguire per non traumatizzarlo – royalfarm.it

Infatti, intraprendere un viaggio in aereo può destare delle preoccupazioni, ed è importante informarsi sulle regole applicate dalla propria compagnia aerea, per evitare sanzioni o altre conseguenze. 

Viaggiare in aereo con il cane: regole e consigli

Ogni compagnia aerea ha delle proprie regole circa il trasporto degli animali. Alcune potrebbero non ammettere animali in cabina o potrebbero cambiare le disposizioni in relazione alle dimensioni del trasportino.

Viaggiare in aereo con il cane: regole e consigli – royalfarm.it

In generale, però, i cani di dimensioni medio-grandi viaggiano nella stiva pressurizzata, all’interno di gabbie adeguate. Quelli di piccola e piccolissima taglia sono ammessi in cabina ma devono stare all’interno del trasportino apposito. I cani per non vedenti, invece, possono essere portati in cabina, dotandoli di guinzaglio e di museruola. Ma ecco i consigli migliori da seguire per fare un viaggio in sicurezza con il proprio cane, senza traumatizzarlo. 

Innanzitutto, prima di prendere l’aereo occorre informarsi sulla compagnia aerea scelta perché il cane dovrebbe avere almeno otto settimane ed essere svezzato per poter viaggiare. In altre circostanze bisognerà contattare la compagnia e chiedere come comportarsi. Prenotare con largo anticipo, specificando la presenza del cane poiché, nel caso in cui ce ne fossero altri sul volo, la compagnia aerea potrebbe limitare il numero di quelli che possono salire.

Infine, non meno importante, considerare eventuali scali (che potrebbero rischiare di bloccare il cane nel Paese di transito). Per questo diventa molto importante che il cane abbia il suo collare con i dati del proprietario (indirizzo, recapito ed indirizzo di un amico o parente). Poi, è importante usare un trasportino adatto al viaggio in aereo: quindi controllare dettagli come dimensione (richiesta dalla compagnia scelta), caratteristiche (deve essere aerato, impermeabile, robusto), ed il cane deve starci senza fare capricci.

A tal proposito è bene abituarlo al trasportino già da qualche tempo prima di prendere il volo. Per affrontare il viaggio in sicurezza, è bene anche sottoporre il cane ad una visita dal veterinario proprio prima della partenza, per accertarsi delle sue condizioni di salute ed anche perché la compagnia potrebbe richiedere un certificato medico che sancisca l’idoneità al volo.

A ridosso del viaggio, è meglio evitare di dare da mangiare al cane ma invece è fondamentale offrirgli dell’acqua. È consigliabile informarsi con la compagnia aerea per sapere le modalità di somministrazione di cibo e di acqua. Infine, prima di recarsi all’aeroporto e prima del check-in è utile far fare all’animale una passeggiata. È fondamentale ricordarsi anche di tagliargli le unghie per evitare che possano restare impigliate nel trasportino.

Sebbene possa destare preoccupazione viaggiare in aereo con il proprio cane, seguendo queste regole e consigli, non ci sarà da avere nessun timore. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Bonus, in arrivo moltissimi soldi per questi cittadini: l’aiuto più atteso è finalmente alle porte

Finalmente in arrivo un pacchetto di bonus e incentivi che promette di cambiare la vita…

4 settimane ago

Viaggio in camper con i bambini: come organizzare tutto per evitare che l’esperienza magica si trasformi in un film horror!

Fare un viaggio in camper con i bambini può essere un’esperienza incredibile e divertente. Ecco…

4 settimane ago

Da oggi potrai prenderti cura dei denti senza spendere un capitale: richiedi subito questo bonus

Un bonus di cui usufruire subito se hai bisogno di prenderti cura dei tuoi denti:…

4 settimane ago

Erbe aromatiche, ecco per quanto tempo devi esporle al sole: solo così crescono davvero bene

Vuoi sapere quanto sole serve davvero alle erbe aromatiche per crescere bene? bastano poche regole…

4 settimane ago

L’idea creativa (ed economica) per intrattenere i bambini senza smartphone e tv: questa è adatta dai 2 ai 5 anni

Con la chiusura ufficiale delle scuole, è caccia alle idee più curiose che permettono di…

4 settimane ago

Si può andare in pensione già a 62 anni: tutti i requisiti necessari

Nel 2026 si potrà uscire dal lavoro a 62 anni grazie a una nuova soluzione…

4 settimane ago