Le+lumache+killer+fanno+strage+di+cani%2C+attenzione+a+questi+sintomi%3A+cosa+devi+fare+subito
royalfarmit
/2025/07/01/le-lumache-killer-fanno-strage-di-cani-attenzione-a-questi-sintomi-cosa-devi-fare-subito/amp/
Animali da compagnia

Le lumache killer fanno strage di cani, attenzione a questi sintomi: cosa devi fare subito

Tutti le sottovalutano ma sono una minaccia silenziosa nei giardini infatti un parassita trasforma una lumaca in un killer.

La situazione sta diventando sempre più allarmante, ma per correre ai ripari bisogna comprendere cosa so sta affrontando. Non si tratta di un predatore né di una nuova malattia virale ma di un parassita che si insinua tra piante bagnate e angoli più ombrosi dopo ogni pioggia: il verme polmonare del ratto , nome scientifico Angiostrongylus cantonensissi sta diffondendo in modo preoccupante e costante a causa del clima e a causa della presenza costante di topi negli ambienti abitati.

Le lumache killer fanno strage di cani, attenzione a questi sintomi: cosa devi fare subito-Royalfarm.it

Il problema però non sarebbero solo i topi ma anche le chiocciole e limacce che prosperano indisturbate nell’ambiente. La cosa più terrificante è che ad essere infettati potrebbero essere anche i vostri amati animali domestici, tra i veterinari infatti questo parassita è noto per la sua pericolosità soprattutto nei cani.

Quando si manifestano i sintomi nei nei cani spesso sono drammatici. Spasmi, paralisi, convulsioni e, in molti casi si arriva persino alla morte del vostro amico a quattro zampe.

Esiste persino la possibilità remota che questo parassita possa colpire anche l’uomo, portando a gravi danni neurologici. Gli esperti australiani dove il parassita si è diffuso a vista d’occhio hanno lanciato l’allerta, e anche se alcuni lo hanno definito allarmismo si è evidenziata grazie a dati clinici e analisi ambientali che il parassita potrebbe eseere trasmesso anche all’essere umano.

Un killer silenzioso alla quale fare estrema attenzione

Angiostrongylus cantonensis è tanto complesso quanto insidioso, i roditori sono per questo parassita gli ospiti primari  che espellono  le larve attraverso le feci.

Un killer silenzioso alla quale fare estrema attenzione-Royalfarm.it

Queste vengono poi ingerite da lumache e limacce, che diventano vettori secondari. Ed è proprio in questo passaggio che il pericolo si amplifica: un cane che mangia accidentalmente una di queste creature, o anche solo erba contaminata può essere esposto al parassita.

Il parassita una volta all’interno dell’organismo espelle delle larve che intraprendono una migrazione verso il sistema nervoso centrale dell’ospite, invadendo i tessuti cerebrali questo  innesca nei cani  una reazione infiammatoria potenzialmente letale.

Nei cani, il decorso è spesso fatale e ci si accorge dei sintomi troppo tardi per intervenire, anche gli esseri umani possono essere infettati ma pur accadendo con estrema rarità i casi di meningite eosinofila legata al parassita sono documentati e gli esiti alcune volte sono stati persino tragici.

L’elemento più preoccupante è l’interazione tra fattori ambientali e diffusione del parassita, i dati provenienti dai ricercatori dell’Università di Sydney affermano infatti che il numero di infezioni canine aumenta in modo significativo nei mesi successivi a piogge intense.

Climi sempre più umidi e inverni più miti creano condizioni ideali per la sopravvivenza e la riproduzione di lumache e limacce, amplificando il rischio epidemiologico.

E mentre la scienza cerca soluzioni per contenere la diffusione attualmente l’unica arma efficace resta la prevenzione, evitare il contatto diretto con lumache, igienizzare attentamente frutta e verdura, e proteggere gli animali domestici sono misure semplici ma fondamentali.

Loriana Lionetti

Recent Posts

Bonus, in arrivo moltissimi soldi per questi cittadini: l’aiuto più atteso è finalmente alle porte

Finalmente in arrivo un pacchetto di bonus e incentivi che promette di cambiare la vita…

2 mesi ago

Viaggio in camper con i bambini: come organizzare tutto per evitare che l’esperienza magica si trasformi in un film horror!

Fare un viaggio in camper con i bambini può essere un’esperienza incredibile e divertente. Ecco…

2 mesi ago

Da oggi potrai prenderti cura dei denti senza spendere un capitale: richiedi subito questo bonus

Un bonus di cui usufruire subito se hai bisogno di prenderti cura dei tuoi denti:…

2 mesi ago

Erbe aromatiche, ecco per quanto tempo devi esporle al sole: solo così crescono davvero bene

Vuoi sapere quanto sole serve davvero alle erbe aromatiche per crescere bene? bastano poche regole…

2 mesi ago

L’idea creativa (ed economica) per intrattenere i bambini senza smartphone e tv: questa è adatta dai 2 ai 5 anni

Con la chiusura ufficiale delle scuole, è caccia alle idee più curiose che permettono di…

2 mesi ago

Si può andare in pensione già a 62 anni: tutti i requisiti necessari

Nel 2026 si potrà uscire dal lavoro a 62 anni grazie a una nuova soluzione…

2 mesi ago