Danni+da+grandine+e+maltempo+estivo%2C+pochi+lo+sanno+ma+cos%C3%AC+il+risarcimento+ti+arriva+in+tempo+record%3A+non+ringraziarmi
royalfarmit
/2025/07/02/danni-da-grandine-e-maltempo-estivo-pochi-lo-sanno-ma-cosi-il-risarcimento-ti-arriva-in-tempo-record-non-ringraziarmi/amp/

Danni da grandine e maltempo estivo, pochi lo sanno ma così il risarcimento ti arriva in tempo record: non ringraziarmi

Vi siete mai chiesti come e quando ottenere il risarcimento per danni causati da grandine e maltempo? È il momento di approfondire.

I temporali estivi possono causare molti danni. Grandine, fulmini, allagamenti, seppur possono durare poco l’intensità non va sottovalutata e bisogna stare molto attenti a non farsi sorprendere all’aperto quando scoppia il finimondo. Oltre a mettere in pericolo le persone questi eventi atmosferici avversi possono rovinare auto e raccolti.

Danni da grandine e maltempo estivo, pochi lo sanno ma così il risarcimento ti arriva in tempo record: non ringraziarmi (Royalfarm.it)

Temporali, fulmini, trombe d’aria, se ci si dovesse trovare all’aperto durante questi eventi bisognerebbe correre subito al riparo all’interno di un edificio oppure di un’automobile. In spiaggia si è molto esposti al pericolo così come in tutti i luoghi ampi, ci si deve allontanare da ombrelloni, canne da pesca e ogni oggetto con punta di medie e grandi dimensioni.

La rapidità con cui si agisce è fondamentale. Bisogna stare anche lontani dall’acqua per evitare una folgorazione indiretta ed evitare di salire su barche e canone riparate, non offrono protezione. Conoscere queste informazioni base è importante per proteggersi durate grandine e maltempo ed evitare incidenti. A volte i danni, però, non sono frutto di fatalità ma di una mancata manutenzione o di assenza di misure preventive in zone soggette a condizioni metereologiche avverse.

Quando si può richiedere un risarcimento per danni da grandine e maltempo

Il risarcimento è possibile quando si appura una responsabilità. Vale in ogni contesto, anche quello di fenomeni metereologici che causano danni. Chi ha colpa dei danni deve pagare, un principio molto semplice. A volte, però, stabilire a chi appartiene la responsabilità non è semplice soprattutto in caso di maltempo.

Quando si può richiedere un risarcimento per danni da grandine e maltempo (Royalfarm.it)

Gli enti territoriali saranno i primi ad essere accusati se non dovessero aver custodito e salvaguardato il territorio in modo adeguato. Il Comune, quindi, può essere accusato di omessa custodia e costretto a risarcire i danni causati dal maltempo. L’accusa si lega al concetto di ordinarietà. Il principio è che se una manutenzione corretta e una diligenza ordinaria avessero potuto evitare i danni allora l’ente che si sarebbe dovuto occupare di questo compito dovrà pagare il risarcimento.

Per procedere il cittadino dovrà scattare foto a dimostrazione del danno subito, della sua entità e della reale esistenza di un pericolo. Potrà portare anche testimonianze di persone che hanno assistito all’evento e alle conseguenze e qualora ci siano stati danni fisici bisognerà consegnare anche la certificazione medica attestante la necessità di cure. Potrebbe essere utile anche il verbale di accertamento della Polizia o dei Vigili. Una volta raccolta la documentazione (comprese le eventuali fatture delle spese) si potrà inviare il tutto tramite raccomandata A/R al Comune o consegnare a mano presso l’Ufficio Protocollo.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Un Posto al sole, anticipazioni 4 luglio: dramma per Eugenio, cosa accadrà

Nella puntata del 4 luglio di Un Posto al Sole si alza la tensione attorno…

2 ore ago

Il mio cane mangiava poco, pensavo fosse per il caldo ma ho trascurato questi sintomi: l’ho salvato appena in tempo

Il cane sono compagni di vita insostituibili e quando si ammalano o stanno poco bene…

3 ore ago

Anticipazioni Il paradiso delle signore 10: Umberto e Odile, il segreto più temuto

Anticipazioni Il paradiso delle signore 10: un segreto fra Umberto e Odile. Cosa scopriranno i…

6 ore ago

L’assicurazione per i cani è obbligatoria se li porto spesso fuori? Quando devi preoccuparti

Portare a spasso i cani comporta degli obblighi per i proprietario, rientra anche la stipula…

9 ore ago

Quanto soffrono le miei piante col caldo, ero disperata poi ho trovato la soluzione: e pensare che prima lo usavo solo come condimento!

C’è un ingrediente molto spesso usato come condimento, che si può utilizzare sulle proprie piante…

16 ore ago