Quanto+soffrono+le+miei+piante+col+caldo%2C+ero+disperata+poi+ho+trovato+la+soluzione%3A+e+pensare+che+prima+lo+usavo+solo+come+condimento%21
royalfarmit
/2025/07/02/quanto-soffrono-le-miei-piante-col-caldo-ero-disperata-poi-ho-trovato-la-soluzione-e-pensare-che-prima-lo-usavo-solo-come-condimento/amp/
Casa Orto e Giardino

Quanto soffrono le miei piante col caldo, ero disperata poi ho trovato la soluzione: e pensare che prima lo usavo solo come condimento!

C’è un ingrediente molto spesso usato come condimento, che si può utilizzare sulle proprie piante quando soffrono molto in estate con il caldo. 

Avere delle piante rigogliose e sane in ogni stagione dell’anno è il sogno di chi ha un giardino, un terrazzo o dei vasi nel balcone. Eppure, specie con il caldo, le piante possono soffrire molto. Per salvarle non c’è bisogno di usare fertilizzanti e prodotti chimici ma si può utilizzare un ingrediente naturale ed economico.

Quanto soffrono le miei piante col caldo, ero disperata poi ho trovato la soluzione: e pensare che prima lo usavo solo come condimento! – royalfarm.it

Questo, spesso usato come condimento in cucina su molte pietanze, può letteralmente salvare le proprie piante che soffrono molto con il caldo. Ecco di cosa si tratta e come usarlo nella maniera accurata per dare giovamento (anziché danno) alle proprie colture.

L’ingrediente usato come condimento per salvare le piante dal caldo

Coloro che hanno uno spazio all’aperto (giardino, terrazzo, balcone), spesso lo riempiono con piante e fiori. Eppure, in estate, queste possono soffrire molto il caldo, ma anche essere preda di parassiti e funghi. Non serve usare ingredienti chimici ed inquinanti per curarle.

L’ingrediente usato come condimento per salvare le piante dal caldo – royalfarm.it

Infatti c’è un ingrediente molto usato come condimento in cucina, ad esempio sull’insalata, che può essere portentoso per proteggere le piante che soffrono per il caldo estivo. Si tratta dell’aceto: questo infatti può essere usato contro le patologie fungine e come diserbante per le proprie colture. Non bisogna usare l’aceto puro, perché la pianta viene danneggiata e può morire, ma va diluito in acqua.

In particolare la soluzione allo 0,5% di aceto può essere utile per annaffiare le piante acidofile, come rododendro, ortensia e camelia. Infatti questo ingrediente mantiene il terreno con un pH adatto, facilitando l’assorbimento del ferro e prevenendo le foglie gialle.

Con questa soluzione si possono annaffiare le piante ogni 30 giorni. Ad una concentrazione dell’1%, invece, l’aceto è utile contro le patologie fungine. Sarà sufficiente spruzzarlo sulle foglie per prevenirli, senza usare prodotti chimici e costosi. Infatti questa è una soluzione alternativa ai trattamenti con bicarbonato di sodio e potassio.

L’aceto concentrato, contenente l’11% di acido acetico, invece, è usato spesso come diserbante naturale. Insomma, l’aceto, che è un ingrediente molto spesso usato in cucina come condimento, si può utilizzare per favorire la crescita e salute delle piante. Ma va usato con moderazione e nelle giuste concentrazioni per dare giovamento alle proprie colture e per non danneggiarle.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Bonus, in arrivo moltissimi soldi per questi cittadini: l’aiuto più atteso è finalmente alle porte

Finalmente in arrivo un pacchetto di bonus e incentivi che promette di cambiare la vita…

2 mesi ago

Viaggio in camper con i bambini: come organizzare tutto per evitare che l’esperienza magica si trasformi in un film horror!

Fare un viaggio in camper con i bambini può essere un’esperienza incredibile e divertente. Ecco…

2 mesi ago

Da oggi potrai prenderti cura dei denti senza spendere un capitale: richiedi subito questo bonus

Un bonus di cui usufruire subito se hai bisogno di prenderti cura dei tuoi denti:…

2 mesi ago

Erbe aromatiche, ecco per quanto tempo devi esporle al sole: solo così crescono davvero bene

Vuoi sapere quanto sole serve davvero alle erbe aromatiche per crescere bene? bastano poche regole…

2 mesi ago

L’idea creativa (ed economica) per intrattenere i bambini senza smartphone e tv: questa è adatta dai 2 ai 5 anni

Con la chiusura ufficiale delle scuole, è caccia alle idee più curiose che permettono di…

2 mesi ago

Si può andare in pensione già a 62 anni: tutti i requisiti necessari

Nel 2026 si potrà uscire dal lavoro a 62 anni grazie a una nuova soluzione…

2 mesi ago