Hai+un+cane%3F+Dovrai+pagare+una+nuova+tassa%3A+la+batosta+nel+periodo+pi%C3%B9+nero%2C+italiani+furiosi
royalfarmit
/2025/07/04/hai-un-cane-dovrai-pagare-una-nuova-tassa-la-batosta-nel-periodo-piu-nero-italiani-furiosi/amp/
Animali da compagnia

Hai un cane? Dovrai pagare una nuova tassa: la batosta nel periodo più nero, italiani furiosi

Il pensiero di una tassa per prendersi cura di un cane fa infuriare gli italiani. Sembra solo un altro modo di spillare soldi ai cittadini.

“Ci faranno pagare anche l’aria che respiriamo” è una battuta utilizzata per sottolineare come i cittadini debbano pagare tante tasse e imposte ma il timore è che prima o poi diventerà realtà visto l’andazzo. Gli italiani si ritrovano ad aumentare periodicamente le spese perché spunta sempre qualcosa in più da pagare oppure a causa dell’incremento dei prezzi. Ora arriva una tassa sui cani?

Hai un cane? Dovrai pagare una nuova tassa: la batosta nel periodo più nero, italiani furiosi (Royalfarm.it)

Adottare un animale domestico significa farlo entrare in famiglia, curarlo, nutrirlo, dargli affetto. Inutile negare che specialmente cani e gatti comportano un onere economico non indifferente. Il cibo, i prodotti per la pulizia, le visite dal veterinario hanno costi importanti.

Se poi si aggiungono eventuali spese mediche aggiuntive ecco che gli importi lievitano. Eppure è una scelta che si fa consapevolmente e dalla quale non si può tornare indietro. Aggiungere a tutto questo, però, anche una tassa per il possesso di un cane è inaccettabile. Sapete che sta accadendo? Una tassa da 140 euro all’anno, questo il prezzo per dare affetto ad un amico a quattro zampe.

Chi dovrà pagare la tassa per i cani da 140 euro

C’è apprensione tra i proprietari di cani, il pensiero di una tassa da 140 euro suscita timore e rabbia. Per il momento gli italiani possono sentirsi sollevati, sono altre le nazioni che hanno imposto la tassa. Parliamo di Germania, Stati Uniti, Irlanda. Qui una sola licenza può costare 140 euro l’anno o 400 euro per chi ha più animali.

Chi dovrà pagare la tassa per i cani da 140 euro (Royalfarm.it)

Non stupiamoci, anche in Italia è stata attiva una tassa comunale fino ai primi anni Novanta con importo fino a 150 lire all’anno. Poi è stata abolita ma più volte si è parlato di un eventuale ritorno. Il confronto con gli altri Paesi europei è ciò che fa temere che la tassa possa realmente essere di nuovo applicata. Si prende sempre il peggio mai il meglio (ci sono nazioni che non hanno il bollo auto, perché non imitiamo questo?).

Sono stati sollevati dubbi sull’utilità di questa tassa sui cani. Dovrebbe servire per limitare gli abbandoni oppure per finanziare i servizi sanitari pubblici? Sembra più un modo per scoraggiare le adozioni visto che una famiglia con un reddito medio-basso ci penserebbe due volte prima di accollarsi un’ulteriore spesa. Comunque al momento i proprietari possono stare tranquilli, la tassa non c’è e si spera che sarà così per molto tempo.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Bonus, in arrivo moltissimi soldi per questi cittadini: l’aiuto più atteso è finalmente alle porte

Finalmente in arrivo un pacchetto di bonus e incentivi che promette di cambiare la vita…

2 mesi ago

Viaggio in camper con i bambini: come organizzare tutto per evitare che l’esperienza magica si trasformi in un film horror!

Fare un viaggio in camper con i bambini può essere un’esperienza incredibile e divertente. Ecco…

2 mesi ago

Da oggi potrai prenderti cura dei denti senza spendere un capitale: richiedi subito questo bonus

Un bonus di cui usufruire subito se hai bisogno di prenderti cura dei tuoi denti:…

2 mesi ago

Erbe aromatiche, ecco per quanto tempo devi esporle al sole: solo così crescono davvero bene

Vuoi sapere quanto sole serve davvero alle erbe aromatiche per crescere bene? bastano poche regole…

2 mesi ago

L’idea creativa (ed economica) per intrattenere i bambini senza smartphone e tv: questa è adatta dai 2 ai 5 anni

Con la chiusura ufficiale delle scuole, è caccia alle idee più curiose che permettono di…

2 mesi ago

Si può andare in pensione già a 62 anni: tutti i requisiti necessari

Nel 2026 si potrà uscire dal lavoro a 62 anni grazie a una nuova soluzione…

2 mesi ago