Dalle prime anticipazioni sulla trama di Mare Fuori 6 emerge un dettaglio che fa sussultare i fan della serie Rai: uno dei protagonisti più amati torna a far parte del cast.
La quinta stagione di Mare Fuori è da poco approdata su Netflix, rinnovando quel senso di stupore che aveva già veicolato a tutti coloro che l’avevano già apprezzata su RaiPlay e su Rai Due. Dato il successo della serie non dovrebbe sorprendere l’apprezzamento del pubblico, ma i dubbi originariamente erano parecchi.
La quinta stagione vedeva l’addio di tanti personaggi storici – dunque l’ingresso di tanti personaggi nuovi che dovevano sopperire a questa assenza con storie e personalità altrettanto interessanti – ma anche quello del regista che aveva contribuito al successo della serie firmando le prime quattro stagioni.
Ebbene tutto è andato per il meglio, l’intreccio narrativo è stato reso interessante, i personaggi cardine sono ulteriormente cresciuti e quelli nuovi hanno aggiunto varietà di contesto e di dinamiche, riuscendo a conquistare la simpatia del pubblico in alcuni casi e l’antipatia in altri.
Il finale poi è stato un climax ascendente di emozioni, tale da mettere curiosità sui risvolti narrativi ma anche di creare quel mistero che si ha la voglia di scoprire. Sono usciti altri personaggi cardine – Silvia e Cardiotrap – e ci sarà da capire come i pochi personaggi originari riusciranno ancora a tenere su la baracca nella prossima stagione.
Tra i meriti della quinta stagione di Mare Fuori c’è quello di aver chiuse delle trame che si trascinavano stancamente e che sono state i punti meno riusciti. Ci riferiamo proprio alle storie personali di Silvia e Cardio, ormai fossilizzati lei nel ruolo di vittima e lui in quello dell’artista dannato. Si è chiuso anche il legame ossessivo tra Rosa e il fratello Ciro, con scene oniriche onestamente cringe e decontestualizzate.
La sesta stagione può finalmente rivolgersi ad un’unica linea temporale e alla nouvelle vague della camorra. Fatti fuori i grandi capi delle cosche che si danno battaglia sin dall’inizio della serie, il testimone adesso passa a chi è rimasto: riusciranno a spezzare il ciclo di vendetta e violenza che ha consumato le loro esistenze e e alimenta la criminalità organizzata?
Sarebbe carino che nella prossima stagione si possa dare una lettura anche più realistica e sociale della criminalità organizzata, ponendo il focus in maniera matura su quelle che sono le dinamiche sociali che portano i giovani a finire in simili contesti (magari eliminando come unica ragione i sentimentalismi), ma anche sottolineando le mancanze delle istituzioni nel garantire un futuro a tutti.
Nell’attesa di scoprire se Mare Fuori uscirà dalla confort zone del teen drama a tema malavitoso per diventare adulto insieme ai suoi fan, il pubblico può esultare per la conferma nel cast dell’attore Manuele Velo, ovvero colui che ha interpretato Tommaso nell’ultima stagione.
Da capire in che modo tornerà in scena (speriamo non come Ciro in questa per rinnovare la dinamica onirica di cui sopra), magari tramite dei flash back che ci permetteranno di conoscere qualcosa in più sulla sua vita prima che fosse cambiata in maniera drammatica.
Non buttate le ricevute di pagamento dei centri estivi. Le spese si possono scaricare per…
Chi ha già presentato domanda riceverà i 1.000 euro del Bonus dedicato alle famiglie prestissimo.…
Non far dormire così il tuo cane di notte perché rischia una malattia molto seria:…
Il tema delle pensioni è sempre in grado di offrire infiniti risvolti. La mensilità di…
Tagliare le unghie al proprio cane non è sempre semplicissimo, è infatti un'azione delicata che…
Colpo basso della contessa Adelaide a sua figlia Odile: ecco cosa succederà ne “Il paradiso…