Ho+sentito+mio+figlio+urlare+in+giardino+ed+ho+trovato+un+serpente+ad+un+passo+da+lui%3A+il+giardiniere+mi+ha+consigliato+questi+rimedi%2C+ora+vivo+tranquilla
royalfarmit
/2025/07/05/ho-sentito-mio-figlio-urlare-in-giardino-ed-ho-trovato-un-serpente-ad-un-passo-da-lui-il-giardiniere-mi-ha-consigliato-questi-rimedi-ora-vivo-tranquilla/amp/

Ho sentito mio figlio urlare in giardino ed ho trovato un serpente ad un passo da lui: il giardiniere mi ha consigliato questi rimedi, ora vivo tranquilla

Un pomeriggio tranquillo ha preso una piega inaspettata quando ho trovato un serpente a pochi passi da mio figlio. Dopo lo spavento iniziale, ho scoperto alcuni rimedi pratici per tenere questi ospiti indesiderati fuori dal giardino.

È successo in un attimo, mio figlio stava giocando in giardino quando ho sentito un urlo, di quelli che ti gelano il sangue. Sono corsa fuori, e lì, a pochi centimetri da lui, c’era un serpente. Non era enorme e non mi sembrava neanche pericoloso ma era abbastanza lungo e viscido da farmi passare la voglia di mettere piede in giardino.

Ho sentito mio figlio urlare in giardino ed ho trovato un serpente ad un passo da lui: il giardiniere mi ha consigliato questi rimedi, ora vivo tranquilla-Royalfarm.it

Fino a quel momento l’unica cosa che temevo del giardino era l’erba che cresce troppo in fretta e qualche zanzara in estate poi è cambiato tutto. D’impulso ho chiamato subito il nostro giardiniere. Mi ha spiegato che i serpenti, seppur inquietanti, non sono così rari nei giardini di campagna, soprattutto quando trovano il posto giusto per nascondersi e magari anche qualche spuntino.

Il trucco del giardiniere: strategie naturali e intelligenti per dire addio ai serpenti

Noi pensiamo di essere padroni del nostro giardino ma in realtà è la natura a decidere chi ci può entrare, se lasciamo troppi angolini comodi e qualche roditore di passaggio, ecco che il serpente si sente il benvenuto.

Il trucco del giardiniere: strategie naturali e intelligenti per dire addio ai serpenti-Royalfarm.it

La prima cosa che abbiamo fatto è stata fare pulizia, non ci siamo limitati a tagliare l’erba. Abbiamo tolto legna accatastata da mesi,  i vecchi vasi rovesciati, una romantica aiuola di erbe aromatiche ormai abbandonata. Il giardiniere mi ha fatto notare che più un giardino è disordinato, più diventa accogliente per certi ospiti da noi indesiderati.

Il giardiniere mi ha fatto notare che la pulizia non basta. Bisogna anche pensare al cibo. Perché i serpenti non vengono solo per fare una passeggiata, seguono i topolini, gli uccellini e tutto ciò che si muove. Da quel giorno ho imparato a tenere il compost sotto controllo, a non lasciare briciole in giro dopo i picnic e a non sottovalutare mai l’istinto di caccia di certi rettili.

Abbiamo anche piantato della menta qua e là, e un po’ di rosmarino, così per bellezza ma anche perché pare che i serpenti non li sopportino. E poi abbiamo recintato l’area giochi con una rete sottile che non si vede nemmeno, ma fa il suo dovere.

Infine, abbiamo seguito un consiglio un po’ bizzarro ma efficace: attirare gli uccelli rapaci. Sì, proprio loro. Con un paio di casette ben piazzate abbiamo visto arrivare civette e gheppi che, a quanto pare, non hanno molta simpatia per i serpenti.

Non servono pozioni magiche o chissà quali prodotti chimici. Basta conoscere un po’ meglio il “nemico”, mettersi nelle sue scarpe e capire che un ambiente ordinato, profumato e vissuto tiene lontani gli ospiti indesiderati. Ora mio figlio può tornare a correre sull’erba e io posso finalmente godermi il caffè in veranda senza l’ansia di vedere sbucare un serpente ogni volta che sento frusciare le foglie.

Alessandra Orlacchio

Professionista con esperienza pluriennale nel settore dell'Editoria. Capacità di scrittura e ottima padronanza della lingua italiana con spiccate capacità di analisi e sintesi. Competenze in editing e correzione di bozze. Dimestichezza nell'uso dei principali strumenti informatici. Autonomia e capacità di organizzazione del proprio lavoro. Ottime capacità relazionali e attitudine al team-working. Precisione e affidabilità, flessibilità e problem solving.

Recent Posts

Se il tuo cane dorme in questo modo la notte rischia una malattia serissima: pochi lo sanno e poi è troppo tardi

Non far dormire così il tuo cane di notte perché rischia una malattia molto seria:…

60 minuti ago

Pensione, perché non hai preso la 14esima: nessun errore, cosa sta succedendo

Il tema delle pensioni è sempre in grado di offrire infiniti risvolti. La mensilità di…

3 ore ago

Ogni volta che tagliavo le unghie al mio cane usciva sangue: il veterinario mi ha spiegato il loro trucco, così ci metto un attimo

Tagliare le unghie al proprio cane non è sempre semplicissimo, è infatti un'azione delicata che…

5 ore ago

Anticipazioni Il paradiso delle signore 10: Adelaide, colpo basso ad Odile

Colpo basso della contessa Adelaide a sua figlia Odile: ecco cosa succederà ne “Il paradiso…

7 ore ago

Il veterinario mi ha messo in guardia, questi sintomi innocui nascondono una malattia terribile: sono ancora sconvolta

Sembrava solo stanco, magari devastato dal caldo, e invece si trattava di una malattia pericolosa.…

8 ore ago

Mediaset ascolta le richieste del pubblico: torna in prima serata la soap più amata

Mediaset risponde colpo su colpo alla Rai. Alla presentazione dei palinsesti il gruppo della famiglia…

10 ore ago