Se il tuo cane fa questo gesto significa che ti ama alla follia: pochi lo notano ma è importantissimo
Puoi capire se il tuo cane ti ama se fa questo gesto: osservalo bene, vorrà dire che avrai conquistato il suo cuore.
I cani non hanno il dono della parola ma è certo che provino sentimenti di affetto ed emozioni e ogni giorno lo dimostrano con il linguaggio del corpo. Osservando i loro gesti e comportamenti, potremo capire tanto di loro: se stanno bene e sono felici, se stano male e così via.
Se il tuo cane fa questo gesto significa che ti ama alla follia: pochi lo notano ma è importantissimo-Royalfarm.it
Possiamo capire anche se ci amano perché i cani mettono in atto dei veri e propri gesti d’amore. Riconoscendoli, potremo ricambiarli e il nostro rapporto diventerà ancora più sano e duraturo con loro.
Il gesto che fa il cane quando ama il padrone
Parlare di un solo gesto che fa il cane quando ama il padrone, sarebbe riduttivo. Anche perché ce ne sono diversi e sono tutti facilmente riconoscibili.
Il gesto che fa il cane quando ama il padrone-Royalfarm.it
Questi sono:
ti sta sempre vicino: se ti sta sempre accanto, ciò indica fiducia e benessere in lui. A differenza degli umani, i cani non hanno bisogno di solitudine ma vogliono sempre passare del tempo con il padrone, non per forza per andare a fare una passeggiata, ma anche per stare semplicemente accoccolati sul divano
ha occhi solo per te: non hanno bisogno di parlare perché riescono a farsi capire anche solo con lo sguardo, comunicando e trasmettendo emozioni. Un cane che guarda negli occhi profondamente il padrone, gli sta comunicando fiducia e amore
ti fa dei regalini: un bastoncino, un osso, un giocattolo. Ogni cosa che il cane ti riporta, dimostra la sua volontà di condividere entusiasmo e felicità
non soffre di sindrome dell’abbandono: se invece che ansia da separazione il cane prova solo un sano attaccamento e riesce a gestire la separazione, allora vorrà dire che ti ha accettato come “capo”. Sarà contento e ti farà le feste al tuo rientro ma riuscirà a gestire anche la separazione
si accorge che stai male: ti sorveglierà e starà al tuo fianco quando stai male e cercherà di consolarti e rasserenarti. I cani percepiscono il dolore molto più delle persone e riconoscono il pianto che è molto simile al loro ululato
ti protegge: in caso di pericolo, il cane non esiterà a proteggerti. Per esempio se qualcuno ti grida contro o tenta di aggredirti, lui si mostrerà ostile nei suoi confronti
scodinzola: sta esprimendo la sua contentezza. Se il tuo cane dimena la coda da una parte all’altra per salutare, vuol dire che è molto felice
ti riempie di baci o ti lecca: è una delle dimostrazioni più sincere dell’affetto che il cane prova nei tuoi confronti
dorme con te: se si sdraia volentieri vicino a te e se addirittura vuole un posto nel letto, prova estrema fiducia nei tuoi confronti
Un cane che fa tutto questo e ti ascolta, si fa coccolare, ti cerca per giocare, controlla se ci sei o sta spesso a pancia all’aria, vuol dire che si trova in un contesto sicuro e felice per lui e prova un sincero affetto per te.
Valeria Scirpoli
Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.