Il+tuo+cane+si+gratta+spesso+in+questa+zona%3F+Corri+subito+dal+veterinario%2C+rischia+grosso+e+non+lo+sai
royalfarmit
/2025/07/08/il-tuo-cane-si-gratta-spesso-in-questa-zona-corri-subito-dal-veterinario-rischia-grosso-e-non-lo-sai/amp/
Animali da compagnia

Il tuo cane si gratta spesso in questa zona? Corri subito dal veterinario, rischia grosso e non lo sai

Se il tuo cane si gratta spesso in una zona del corpo, dovresti correre dal veterinario: è molto rischioso. 

Avere un cane comporta non poche responsabilità perché dobbiamo assicurarci che l’animale abbia tutto ciò di cui ha bisogno (acqua, cibo, divertimento, fresco o caldo in base alla stagione, cure mediche). Quindi occorre osservarlo e quando fa qualcosa di insolito, indagare. 

Il tuo cane si gratta spesso in questa zona? Corri subito dal veterinario, rischia grosso e non lo sai – royalfarm.it

Per esempio il cane potrebbe grattarsi in una zona del corpo e questo è un campanello d’allarme da non sottovalutare. Anzi, il consiglio è di portarlo subito dal veterinario perché altrimenti si rischia grosso. 

Vai dal veterinario se il cane si gratta in questa zona

Come noi umani, anche un cane può grattarsi di tanto in tanto e questo non è preoccupante. Il problema c’è se invece si gratta molto e frequentemente, specie in una zona del corpo. In quel caso potrebbe trattarsi di parassiti, di allergie o di problemi comportamentali.

Vai dal veterinario se il cane si gratta in questa zona – royalfarm.it

Quindi è il caso di indagare la causa di quel prurito anormale osservando attentamente il cane durante queste azioni. Il cane si gratta comunemente perché ha dei parassiti (pulci, zecche, acari) che a volte sono invisibili ad occhio umano ma altre volte sono visibili. A quel punto è necessario recarsi dal veterinario ed effettuare dei trattamenti antiparassitari.

Oppure il prurito può essere causato da dermatite atopica, una malattia causata dalla combinazione di diversi elementi: 

  • predisposizione genetica
  • anomalie della barriera cutanea
  • sensibilitĂ  ai fattori ambientali
  • reazioni allergiche (per morsi di pulci, sostanze irritanti, aeroallergeni o cibo)

Anche in questo caso occorre subito consultare il dottore, soprattutto se il cane si gratta alle orecchie perché potrebbe trattarsi di un’infezione. Infine, il prurito può essere dovuto a dei problemi comportamentali (stress, ansia). Magari il cane esce troppo poco o troppo spesso: se si lecca le zampe o ci sono altri sintomi, è meglio indagare. 

Il trattamento del prurito dipenderà dalla causa: sottoporre l’animale ad un trattamento antiparassitario se ci sono parassiti, infestazioni di pulci e così via. Contro la dermatite atopica, invece, occorrerà usare shampoo, creme idratanti per irritazioni cutanee e prodotti specifici oppure naturali (gel di aloe vera, tè nero o tè verde, bicarbonato di sodio). 

Curare l’alimentazione è anche importante così come tenerlo occupato per distrarlo dal grattarsi. Infatti, è del tutto da prevenire ed evitare il prurito in quanto grattarsi ripetutamente può causare la caduta del pelo o favorire ferite e lesioni, problemi cutanei come arrossamenti o forfora ma anche il calo delle difese immunitarie e conseguenti infezioni.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Bonus, in arrivo moltissimi soldi per questi cittadini: l’aiuto piĂą atteso è finalmente alle porte

Finalmente in arrivo un pacchetto di bonus e incentivi che promette di cambiare la vita…

1 mese ago

Viaggio in camper con i bambini: come organizzare tutto per evitare che l’esperienza magica si trasformi in un film horror!

Fare un viaggio in camper con i bambini può essere un’esperienza incredibile e divertente. Ecco…

1 mese ago

Da oggi potrai prenderti cura dei denti senza spendere un capitale: richiedi subito questo bonus

Un bonus di cui usufruire subito se hai bisogno di prenderti cura dei tuoi denti:…

1 mese ago

Erbe aromatiche, ecco per quanto tempo devi esporle al sole: solo così crescono davvero bene

Vuoi sapere quanto sole serve davvero alle erbe aromatiche per crescere bene? bastano poche regole…

1 mese ago

L’idea creativa (ed economica) per intrattenere i bambini senza smartphone e tv: questa è adatta dai 2 ai 5 anni

Con la chiusura ufficiale delle scuole, è caccia alle idee piĂą curiose che permettono di…

1 mese ago

Si può andare in pensione già a 62 anni: tutti i requisiti necessari

Nel 2026 si potrĂ  uscire dal lavoro a 62 anni grazie a una nuova soluzione…

1 mese ago