Il+tuo+cane+si+gratta+spesso+in+questa+zona%3F+Corri+subito+dal+veterinario%2C+rischia+grosso+e+non+lo+sai
royalfarmit
/2025/07/08/il-tuo-cane-si-gratta-spesso-in-questa-zona-corri-subito-dal-veterinario-rischia-grosso-e-non-lo-sai/amp/
Animali da compagnia

Il tuo cane si gratta spesso in questa zona? Corri subito dal veterinario, rischia grosso e non lo sai

Se il tuo cane si gratta spesso in una zona del corpo, dovresti correre dal veterinario: è molto rischioso. 

Avere un cane comporta non poche responsabilità perché dobbiamo assicurarci che l’animale abbia tutto ciò di cui ha bisogno (acqua, cibo, divertimento, fresco o caldo in base alla stagione, cure mediche). Quindi occorre osservarlo e quando fa qualcosa di insolito, indagare. 

Il tuo cane si gratta spesso in questa zona? Corri subito dal veterinario, rischia grosso e non lo sai – royalfarm.it

Per esempio il cane potrebbe grattarsi in una zona del corpo e questo è un campanello d’allarme da non sottovalutare. Anzi, il consiglio è di portarlo subito dal veterinario perché altrimenti si rischia grosso. 

Vai dal veterinario se il cane si gratta in questa zona

Come noi umani, anche un cane può grattarsi di tanto in tanto e questo non è preoccupante. Il problema c’è se invece si gratta molto e frequentemente, specie in una zona del corpo. In quel caso potrebbe trattarsi di parassiti, di allergie o di problemi comportamentali.

Vai dal veterinario se il cane si gratta in questa zona – royalfarm.it

Quindi è il caso di indagare la causa di quel prurito anormale osservando attentamente il cane durante queste azioni. Il cane si gratta comunemente perché ha dei parassiti (pulci, zecche, acari) che a volte sono invisibili ad occhio umano ma altre volte sono visibili. A quel punto è necessario recarsi dal veterinario ed effettuare dei trattamenti antiparassitari.

Oppure il prurito può essere causato da dermatite atopica, una malattia causata dalla combinazione di diversi elementi: 

  • predisposizione genetica
  • anomalie della barriera cutanea
  • sensibilitĂ  ai fattori ambientali
  • reazioni allergiche (per morsi di pulci, sostanze irritanti, aeroallergeni o cibo)

Anche in questo caso occorre subito consultare il dottore, soprattutto se il cane si gratta alle orecchie perché potrebbe trattarsi di un’infezione. Infine, il prurito può essere dovuto a dei problemi comportamentali (stress, ansia). Magari il cane esce troppo poco o troppo spesso: se si lecca le zampe o ci sono altri sintomi, è meglio indagare. 

Il trattamento del prurito dipenderà dalla causa: sottoporre l’animale ad un trattamento antiparassitario se ci sono parassiti, infestazioni di pulci e così via. Contro la dermatite atopica, invece, occorrerà usare shampoo, creme idratanti per irritazioni cutanee e prodotti specifici oppure naturali (gel di aloe vera, tè nero o tè verde, bicarbonato di sodio). 

Curare l’alimentazione è anche importante così come tenerlo occupato per distrarlo dal grattarsi. Infatti, è del tutto da prevenire ed evitare il prurito in quanto grattarsi ripetutamente può causare la caduta del pelo o favorire ferite e lesioni, problemi cutanei come arrossamenti o forfora ma anche il calo delle difese immunitarie e conseguenti infezioni.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

“Parte da sola”: ultim’ora Royal Family, la scelta (epocale) della Principessa

Scelta sorprendente della Principessa: la Royal Family si riorganizza mentre si moltiplicano gli impegni istituzionali.…

5 minuti ago

Multa autovelox, in quali casi posso fare ricorso e non pagarla? Cosa sapere per poterla contestare

In pochi lo sanno ma ci sono diversi casi in cui si può fare ricorso…

2 ore ago

Temptation Island, scoppia la coppia piĂą discussa: lui svela tutto

Temptation Island si tinge di mistero: la coppia piĂą chiacchierata scoppia di nuovo e lui…

5 ore ago

Verdure nell’orto in estate, con questa tecnica degli esperti avranno un sapore fenomenale: bastano pochi minuti

Chiunque voglia avere delle verdure saporite nell’orto in estate può seguire questa semplice e veloce…

12 ore ago

La mia ex moglie si sposa ma perchĂ© devo pagare ancora gli alimenti? Cosa dice la legge e che succede all’assegno

La tua ex si è risposata ma continui a versarle l’assegno? Scopri cosa dice la…

14 ore ago

Occhio a cosa dai da mangiare al tuo cane ogni giorno: anche una sola scelta sbagliata può essere fatale

Quando si ha un cane a cui badare, bisogna prestare attenzione anche a cosa gli…

16 ore ago