In+estate+%C3%A8+allarme+bocconi+avvelenati+per+i+cani%3A+quest%26%238217%3BApp+pu%C3%B2+letteralmente+salvare+la+vita+al+tuo+pelosetto
royalfarmit
/2025/07/08/in-estate-e-allarme-bocconi-avvelenati-per-i-cani-questapp-puo-letteralmente-salvare-la-vita-al-tuo-pelosetto/amp/
Animali da compagnia

In estate è allarme bocconi avvelenati per i cani: quest’App può letteralmente salvare la vita al tuo pelosetto

La crudeltà dell’essere umano non ha limiti e per proteggere gli animali ogni proprietario deve fare estrema attenzione, in moltissimi infatti spesso in strada trovano dei bocconcini avvelenati posizionati appositamente da persone crudeli per far del male ai nostri cuccioli.

Che si tratti di domestici o randagi queste persone crudeli non fanno distinzioni e cospargono i parchi o i luoghi frequentati da animali con questi bocconcini che sono estremamente dannosi per la loro salute.

In estate è allarme bocconi avvelenati per i cani: quest’App può letteralmente salvare la vita al tuo pelosetto (Royalfarm.it)

Se non si provvede in tempo a curare o persino ad accorgersi che il vostro amico a quattro zampe ha ingerito uno di questi bocconcini le conseguenze potrebbero essere persino fatali.

Per ovviare a questa situazione, visto che fortunatamente oltre a persone crudeli esistono anche i veri amati degli animali è stata realizzata un applicazione per il telefono tutta italiana che segnala la presenza di pericoli .

La svolta nella lotta ai bocconi killer: tutto grazie ad un’App

Passeggiare con il proprio cucciolo dovrebbe essere un momento di tranquillità e benessere e invece sempre più spesso, si trasforma in un esercizio di costante allerta.

La svolta nella lotta ai bocconi killer: tutto grazie ad un’App (Royalfarm.it)

I bocconi avvelenati con esche cariche di veleni, vetri, chiodi o farmaci infatti soprattutto nella stagione estiva continuano a essere disseminati in aree pubbliche da individui senza scrupoli che rendendo insicure le strade e i parchi frequentati ogni giorno da migliaia di animali.

Sfortunatamente non si tratta di episodi isolati ma di un fenomeno criminale diffuso in tutta la nostra penisola e che mette in pericolo la salute non solo dei cani e gatti  domestici ma anche della fauna selvatica.

Proprio a causa di questa crudeltà sempre più diffusa alcuni Italiani ha realizzato un App chiamata Amico Fido sviluppata appositamente per segnalare luoghi in cui vengono rinvenuti questi dannosissimi e pericolosissimi bocconcini

L’idea è stata portata avanti da una startup impegnata nella tutela animale, il progetto punta a creare una rete di cittadini attenti pronti a segnalare tempestivamente ogni pericolo rilevato sul territorio.

L’App consente agli utenti di segnalare la presenza di esche sospette in tempo reale fornendo così non solo una descrizione dell’oggetto a cui fare attenzione ma anche la posizione esatta tramite geolocalizzazione del’boccone velenoso .

La funzione più utile dell’App è la notifica automatica di allerta infatti se ci si avvicina a una zona in cui sono stati individuati bocconi pericolosi l’app invia un avviso, un vero e proprio salvavita per i cani più curiosi e difficili da controllare.

Un altra strepitosa funzione di questa App è l’SOS che permette di contattare il centro veterinario più vicino. Quando si tratta di veleni o di esche la rapidità d’intervento può fare la differenza tra la vita e la morte.

Loriana Lionetti

Recent Posts

Bonus, in arrivo moltissimi soldi per questi cittadini: l’aiuto più atteso è finalmente alle porte

Finalmente in arrivo un pacchetto di bonus e incentivi che promette di cambiare la vita…

1 mese ago

Viaggio in camper con i bambini: come organizzare tutto per evitare che l’esperienza magica si trasformi in un film horror!

Fare un viaggio in camper con i bambini può essere un’esperienza incredibile e divertente. Ecco…

1 mese ago

Da oggi potrai prenderti cura dei denti senza spendere un capitale: richiedi subito questo bonus

Un bonus di cui usufruire subito se hai bisogno di prenderti cura dei tuoi denti:…

1 mese ago

Erbe aromatiche, ecco per quanto tempo devi esporle al sole: solo così crescono davvero bene

Vuoi sapere quanto sole serve davvero alle erbe aromatiche per crescere bene? bastano poche regole…

1 mese ago

L’idea creativa (ed economica) per intrattenere i bambini senza smartphone e tv: questa è adatta dai 2 ai 5 anni

Con la chiusura ufficiale delle scuole, è caccia alle idee più curiose che permettono di…

1 mese ago

Si può andare in pensione già a 62 anni: tutti i requisiti necessari

Nel 2026 si potrà uscire dal lavoro a 62 anni grazie a una nuova soluzione…

1 mese ago