Brutte+notizie+per+chi+ha+avuto+detrazioni+per+i+figli+a+carico%2C+dovranno+essere+restituite%3A+ecco+chi+deve+farlo+subito
royalfarmit
/2025/07/12/brutte-notizie-per-chi-ha-avuto-detrazioni-per-i-figli-a-carico-dovranno-essere-restituite-ecco-chi-deve-farlo-subito/amp/
Notizie

Brutte notizie per chi ha avuto detrazioni per i figli a carico, dovranno essere restituite: ecco chi deve farlo subito

Diversi soggetti che hanno avuto le detrazioni per figli a carico, dovranno restituire tutto. Ecco perché.

In sede di presentazione del modello 730, che quest’anno va presentato entro il 30 settembre 2025, è possibile usufruire di diverse detrazioni, come quelle per le spese sanitarie oppure legate al mutuo. Non solo ma le famiglie possono avere anche le detrazioni per i figli a carico.

Brutte notizie per chi ha avuto detrazioni per i figli a carico, dovranno essere restituite: ecco chi deve farlo subito – royalfarm.it

Ma bisogna fare attenzione a non commettere errori perché si potrebbe essere costretti a restituire tutto, a seguito di controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate. Ecco perché.

Chi dovrà restituire i soldi per le detrazioni per i figli a carico

A seguito di un controllo da parte dell’Agenzia delle Entrate, alcuni soggetti potrebbero essere chiamati a restituire i soldi delle detrazioni per figli a carico. Ma facciamo un passo indietro: prima di tutto le detrazioni per figli a carico spettano ai genitori che hanno figli fiscalmente a carico con età compresa tra i 21 e i 30 anni.

Chi dovrà restituire i soldi per le detrazioni per i figli a carico – royalfarm.it

Queste detrazioni spettano per il 50% a ciascuno genitore. Se però c’è accordo fra le parti, si può decidere di far avere la detrazione al 100% al genitore con il reddito più alto. In genere non si verificano mai problemi per genitori conviventi o sposati. Tuttavia, nel caso di genitori divorziati, separati o non conviventi, uno dei due genitori potrebbe richiedere il 100% delle detrazioni per figli a carico, senza consultare l’altro genitore. E dunque è proprio in questo caso che l’Agenzia delle Entrate potrebbe richiedere la restituzione di quanto ricevuto (perché, anche in questo caso, ognuno dei genitori avrebbe diritto alle detrazioni al 50%).

Purtroppo l’Agenzia delle Entrate potrebbe richiedere la restituzione di quanto ottenuto con le detrazioni al genitore che ha avuto giustamente il 50%. Tutto dipende, infatti, da quale delle due dichiarazioni è oggetto di controlli a campione. Per questo è possibile contestare la richiesta collegandosi a Civis,il servizio che consente di ricevere assistenza sulle comunicazioni di irregolarità, sugli avvisi telematici e sulle cartelle di pagamento.

Bisognerà comunicare che si è usufruito della giusta percentuale di detrazioni per figli a carico e che l’altro genitore, senza consultarsi, ha avuto invece il 100%. A quel punto l’Agenzia delle Entrate potrebbe richiedere una sorta di autocertificazione in cui l’altro genitore dichiara che le detrazioni gli spettavano al 50% per l’anno di imposta in questione, e così la situazione dovrebbe essere risolta.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Non buttare l’acqua del riso, vale oro e non lo sai: io l’ho riutilizzata così, sono invidiata da tutto il condominio

L’acqua del riso la puoi riutilizzare così: non buttarla via perché vale oro.  Dopo aver…

1 ora ago

La forza di una donna, gran finale di stagione: come finisce la storia di Bahar

Il gran finale de La forza di una donna promette lacrime e sorrisi: Bahar riuscirà…

3 ore ago

Questa pizza 2.0 ha lo stesso sapore dell’originale ma la metà delle calorie: ho risolto i problemi di peso

Pizza 2.0 buona come l’originale ma per chi è attento alla linea perché ha meno…

5 ore ago

Makeup perfetto anche con 40°: i 6 segreti del fondotinta estivo

Chi l’ha detto che il fondotinta non si può mettere in estate? Ecco i 6…

6 ore ago

5 soluzioni low cost per avere una piscina in giardino: l’estate avrà tutto un altro sapore

Scopri come trasformare il tuo giardino in un’oasi estiva con 5 soluzioni low cost per…

8 ore ago

Un Posto al Sole, i numeri non bastano: la Rai ferma la soap, cosa sta succedendo

Nonostante sia da anni uno dei punti di riferimento del pubblico Rai, la soap opera…

10 ore ago