Assegno+di+Inclusione%2C+dopo+luglio+altro+stop%3A+chi+non+lo+riceve+nemmeno+ad+agosto
royalfarmit
/2025/07/20/assegno-di-inclusione-dopo-luglio-altro-stop-chi-non-lo-riceve-nemmeno-ad-agosto/amp/
Notizie

Assegno di Inclusione, dopo luglio altro stop: chi non lo riceve nemmeno ad agosto

Brutte notizie per chi era abituato a prendere l’Assegno di Inclusione perché dopo luglio ci sarà un altro stop. 

Per contrastare la povertà e favorire l’inclusione sociale delle fasce più deboli, anche attraverso percorsi di inserimento sociale, di formazione, di lavoro e di politica attiva del lavoro, il primo gennaio 2024 è stato introdotto l’Assegno di Inclusione che sostituisce l’ex Reddito di cittadinanza. 

Assegno di Inclusione, dopo luglio altro stop: chi non lo riceve nemmeno ad agosto – royalfarm.it

In pratica l’Assegno di Inclusione è un sostegno economico e di inclusione sociale e professionale, che si compone di due parti: un’integrazione del reddito familiare fino a una soglia (quota A) e un sostegno per i nuclei residenti in abitazione concessa in locazione con contratto ritualmente registrato (quota B). Diversi sono i soggetti che lo hanno percepito fino ad ora ma che dovranno dire addio a questo aiuto a causa di un altro stop a luglio.

Lo stop dopo luglio dell’Assegno di Inclusione

L’Assegno di Inclusione è un sostegno economico di contrasto alla povertà, alla fragilità e all’esclusione sociale delle fasce deboli che viene erogato ogni mese sulla carta di pagamento elettronica (Carta di inclusione o Carta ADI) per un periodo continuativo non superiore a 18 mesi.

Lo stop dopo luglio dell’Assegno di Inclusione – royalfarm.it

Può essere rinnovato, previa sospensione di un mese, per periodi ulteriori di 12 mesi. Allo scadere dei periodi di rinnovo di 12 mesi è prevista, sempre, la sospensione di un mese. Quindi luglio rappresenta il periodo di sospensione dopo i primi 18 mesi, per chi ha iniziato a percepirlo a gennaio 2024. Di fatto l’Assegno di Inclusione si può rinnovare ancora per 12 mesi ma bisogna rispettare un mese di stop, durante il quale gli interessati devono inoltrare una nuova domanda, senza ricevere alcun accredito ad agosto.

Proprio per evitare che in questo mese di stop le famiglie non ottengano l’assegno, il Ministro del Lavoro Calderone sta valutando l’introduzione di un versamento una tantum da 500 euro. Per il momento questa è solo una promessa non ancora mantenuta. Quindi, per evitare di non ottenere l’Assegno di Inclusione ad agosto bisogna muoversi in fretta ed inoltrare la nuova domanda.

Il Governo aveva promesso di semplificare la procedura dicendo che sarebbe bastato inoltrare la nuova domanda per ottenere nuovamente l’Assegno di Inclusione per altri 12 mesi. In realtà sarà necessario anche sottoscrivere di nuovo il PAD (Patto di Attivazione Digitale). Accedendo al portale INPS con le proprie credenziali digitali (SPID, CIE o CNS) ci si dovrà sincerare, dunque, di sottoscrivere nuovamente il PAD, pena il non ricevere il sussidio ad agosto. 

Dopo la sottoscrizione del PAD decorreranno 120 giorni utili per il primo appuntamento con i servizi sociali del Comune, un altro adempimento necessario per tornare ad ottenere ancora l’Assegno di Inclusione.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Bonus, in arrivo moltissimi soldi per questi cittadini: l’aiuto più atteso è finalmente alle porte

Finalmente in arrivo un pacchetto di bonus e incentivi che promette di cambiare la vita…

2 mesi ago

Viaggio in camper con i bambini: come organizzare tutto per evitare che l’esperienza magica si trasformi in un film horror!

Fare un viaggio in camper con i bambini può essere un’esperienza incredibile e divertente. Ecco…

2 mesi ago

Da oggi potrai prenderti cura dei denti senza spendere un capitale: richiedi subito questo bonus

Un bonus di cui usufruire subito se hai bisogno di prenderti cura dei tuoi denti:…

2 mesi ago

Erbe aromatiche, ecco per quanto tempo devi esporle al sole: solo così crescono davvero bene

Vuoi sapere quanto sole serve davvero alle erbe aromatiche per crescere bene? bastano poche regole…

2 mesi ago

L’idea creativa (ed economica) per intrattenere i bambini senza smartphone e tv: questa è adatta dai 2 ai 5 anni

Con la chiusura ufficiale delle scuole, è caccia alle idee più curiose che permettono di…

2 mesi ago

Si può andare in pensione già a 62 anni: tutti i requisiti necessari

Nel 2026 si potrà uscire dal lavoro a 62 anni grazie a una nuova soluzione…

2 mesi ago