L’orto idroponico è una soluzione che in molti applicano soprattutto se non hanno a disposizione spazio in esterno. Ecco come funziona.
Per realizzarlo servono delle competenze e anche molto tempo, ma state sicuri che le soddisfazioni sono davvero incredibili sotto ogni punto di vista.
Ma come funziona? Si tratta di un orto che non ha bisogno dell’utilizzo del suolo, le radici delle piante non crescono nella terra ma in un substrato inerte che di solito è realizzato con argilla espansa o fibra di cocco. Oppure l’alternativa è di vedere il tutto direttamente in una soluzione di acqua e nutrienti che viene applicata anche all’interno.
Sono numerose le persone che dunque decidono di costruirsi, con questa opzione, un orto direttamente in casa e che si sviluppi in una camera. Di sicuro non è una cosa facile ed è anche molto costoso però regala delle soddisfazioni pari a chi ha un pezzo di terra.
Con questo mezzo potrete avere delle risposte immediate all’interno di casa vostra e non potrete assolutamente trovarvi a vivere delle difficoltà di coltivare un vasetto in un piccolissimo spazio su un balconcino o un piccolo terrazzo.
Nell’orto idroponico le piante vengono nutrite con acqua che contiene sali minerali e nutrienti essenziali come possono essere azoto, fosforo, potassio e quant’altro. Le radici devono rimanere immerse, regolarmente irrorate, in questa sostanza che favorisce la loro crescita.
Soprattutto se vi trovate al chiuso diventa fondamentale, per la fotosintesi clorofilliana, la presenza di un’illuminazione con l’acquisto di lampade, pompe, timer e sensori in grado di costruire un vero e proprio sistema che possa risultare funzionale ai fini di cui necessitiamo.
Sono diversi poi i tipi di coltivazione che si differenziano in quattro tipologie distinte: Nutrient Film Technique, Deep Water Culture, Ebb and Flow e Aeroponica. Interessante è quest’ultima con radici sospese in aria e nebulizzate con i nutrienti di cui abbiamo spiegato precedentemente.
I vantaggi sono sicuramente quello di un risparmio di acqua che impatta meno sull’ambiente, si calcola circa di un consumo inferiore del 90% rispetto alle metodiche tradizionali. Non avrete più erbacce e parassiti del suolo, potrete coltivare in spazi ridotti e se siete al chiuso durante tutto l’anno. Inoltre è garantito che le piante cresceranno più rapidamente per risultati davvero interessanti e in grado di spiazzare.
Non c’è dunque motivo affinché non sia interessante e conveniente provare a fare tutto e raggiungere ottimi risultati finali.
Finalmente in arrivo un pacchetto di bonus e incentivi che promette di cambiare la vita…
Fare un viaggio in camper con i bambini può essere un’esperienza incredibile e divertente. Ecco…
Un bonus di cui usufruire subito se hai bisogno di prenderti cura dei tuoi denti:…
Vuoi sapere quanto sole serve davvero alle erbe aromatiche per crescere bene? bastano poche regole…
Con la chiusura ufficiale delle scuole, è caccia alle idee più curiose che permettono di…
Nel 2026 si potrà uscire dal lavoro a 62 anni grazie a una nuova soluzione…