Sono+un+assicuratore+auto%2C+ti+svelo+i+segreti+per+indurre+la+compagnia+ad+abbassare+il+premio+annuo+almeno+di+100+euro
royalfarmit
/2025/06/16/sono-un-assicuratore-auto-ti-svelo-i-segreti-per-indurre-la-compagnia-ad-abbassare-il-premio-annuo-almeno-di-100-euro/amp/

Sono un assicuratore auto, ti svelo i segreti per indurre la compagnia ad abbassare il premio annuo almeno di 100 euro

Per ridurre l’ammontare dell’assicurazione auto è possibile prendere delle contromisure che vi permetteranno di risparmiare anche parecchio.

Di certo la sensazione di fastidio che si prova nel vedere aumentare, invece che diminuire, il costo assicurativo anno dopo anno è qualcosa che in molti stanno provando in questo periodo. In teoria, infatti, la permanenza con una compagnia assicurativa, in assenza di sinistri che facciano tornare indietro la nostra classe di appartenenza, dovrebbe garantire una riduzione del costo annuo.

Sono un assicuratore auto, ti svelo i segreti per indurre la compagnia ad abbassare il premio annuo almeno di 100 euro-Museosannasassari.it

Tuttavia l’inflazione ha colpito anche i costi assicurativi e anche quest’anno è previsto un aumento compreso tra il 4 ed il 6% dell’assicurazione auto. Purtroppo si tratta di uno di quelle spese che non sono derogabili e molte persone si trovano nella difficile situazione di doverla pagare a discapito di altre spese.

Stante il fatto che si può evitare questa spesa solo in assenza di un’automobile o di un mezzo motorizzato e quindi decidendo – laddove lo stile di vita e la posizione di residenza lo permettano – di muoversi senza mezzi di proprietà, esistono comunque delle accortezze che potremmo prendere per cercare di ridurre il costo annuo della nostra assicurazione.

Come fare a pagare meno di assicurazione nonostante i continui rincari

La prima cosa che possiamo fare per cercare di ottenere uno sconto è farci un giro informativo sul web, cercando di capire qual è il prezzo applicato dalle altre compagnie qualora decidessimo di cambiare. Con in mano dei dati favorevoli si può trattare con la propria compagnia, facendo capire che in assenza di sconto potremmo decidere di appoggiarci alla compagnia che ci offre il costo minore.

Come fare a pagare meno di assicurazione nonostante i continui rincari-Museosannasassari.it

Qualora non si abbia questa chance, si può modificare l’assicurazione in base al nostro utilizzo. Il prezzo potrebbe abbassarsi nel caso in cui decidessimo di applicare una tariffa ad utilizzo, legata cioè al numero di chilometri che effettuiamo ogni anno (però bisogna fare attenzione a non superarli) oppure al periodo dell’anno in cui utilizziamo il mezzo (è possibile assicurare l’auto esclusivamente per il periodo dell’anno di utilizzo, ad esempio l’estate).

Un altro modo per abbassare il prezzo è quello di accettare un premio assicurativo minore per i danni ad altre vetture o a persone, tuttavia si tratta di una scelta rischiosa che potrebbe ritorcersi contro in caso di incidente (se il premio non basta dovremmo pagare di tasca nostra i danni arrecati).

Un buon modo per risparmiare può essere quello di stipulare più contratti d’assicurazione, magari per più veicoli oppure aggiungere assicurazioni sulla vita e sulla casa. La compagnia in questi casi tende a fare prezzi cumulativi di favore all’assicurato. Oppure si può optare per una formula spezzata, al posto di un’assicurazione omnicomprensiva.

Qualora non vi sia modo di far diminuire il prezzo alla compagnia attuale, ricordate che ci troviamo in una situazione di libero mercato e che possiamo cambiare compagnia assicurativa ogni anno, il che ci permette alla fine dei 12 mesi di scegliere il miglior offerente e abbassare i costi.

Fabio Scapellato

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Bonus, in arrivo moltissimi soldi per questi cittadini: l’aiuto più atteso è finalmente alle porte

Finalmente in arrivo un pacchetto di bonus e incentivi che promette di cambiare la vita…

3 settimane ago

Viaggio in camper con i bambini: come organizzare tutto per evitare che l’esperienza magica si trasformi in un film horror!

Fare un viaggio in camper con i bambini può essere un’esperienza incredibile e divertente. Ecco…

3 settimane ago

Da oggi potrai prenderti cura dei denti senza spendere un capitale: richiedi subito questo bonus

Un bonus di cui usufruire subito se hai bisogno di prenderti cura dei tuoi denti:…

4 settimane ago

Erbe aromatiche, ecco per quanto tempo devi esporle al sole: solo così crescono davvero bene

Vuoi sapere quanto sole serve davvero alle erbe aromatiche per crescere bene? bastano poche regole…

4 settimane ago

L’idea creativa (ed economica) per intrattenere i bambini senza smartphone e tv: questa è adatta dai 2 ai 5 anni

Con la chiusura ufficiale delle scuole, è caccia alle idee più curiose che permettono di…

4 settimane ago

Si può andare in pensione già a 62 anni: tutti i requisiti necessari

Nel 2026 si potrà uscire dal lavoro a 62 anni grazie a una nuova soluzione…

4 settimane ago