Come+sapere+%28gratis%29+se+l%26%238217%3Bacqua+che+esce+dal+rubinetto+%C3%A8+buona+da+bere%3A+in+casa+c%26%238217%3B%C3%A8+gi%C3%A0+tutto+ci%C3%B2+che+ti+occorre
royalfarmit
/2025/06/25/come-sapere-gratis-se-lacqua-che-esce-dal-rubinetto-e-buona-da-bere-in-casa-ce-gia-tutto-cio-che-ti-occorre/amp/
Curiositá

Come sapere (gratis) se l’acqua che esce dal rubinetto è buona da bere: in casa c’è già tutto ciò che ti occorre

È possibile sapere in maniera totalmente gratis se l’acqua che esce dal rubinetto di casa sia buona da bere. Ecco come farlo.

Ogni settimana si spendono tanti soldi per comprare fardelli di acqua minerale al supermercato quando invece, magari, già quella che esce dal rubinetto potrebbe essere buona da bere. Chiaramente questo potrebbe far risparmiare un bel gruzzoletto.

Come sapere (gratis) se l’acqua che esce dal rubinetto è buona da bere: in casa c’è già tutto ciò che ti occorre-Royalfarm.it

Solo che a volte si pensa che bisogni far analizzare l’acqua da qualche centro specializzato per sapere se è davvero bevibile. In realtà non è così perché è possibile conoscere gratis se l’acqua che esce dal rubinetto è buona da bere, e si può farlo con qualcosa che si ha già in casa. Ecco come fare.

Il trucco per sapere gratis se l’acqua che esce dal rubinetto è buona da bere

L’acqua potabile in Italia è la più controllata d’Europa, solo che spesso la sua qualità può essere inficiata da calcare, dalle tubature vecchie e dalla scarsa manutenzione. In realtà non serve alcuna analisi chimica per scoprire se l’acqua che esce dal rubinetto è buona da bere.

Il trucco per sapere gratis se l’acqua che esce dal rubinetto è buona da bere-Royalfarm.it

Infatti è possibile saperlo gratis usando i propri sensi e ciò che si ha già in casa. Basta eseguire questi 6 test pratici molto semplici: 

  1. Test visivo: sarà sufficiente versare l’acqua in bicchiere e guardarlo in controluce davanti ad una finestra o con una torcia. L’acqua dovrebbe presentarsi completamente trasparente, senza colori insoliti o particelle in sospensione, che potrebbero indicare la presenza di impurità e ruggine.
  2. Test olfattivo: odorando l’acqua del rubinetto, non dovrebbe avere odore né sapore. Se sa di cloro, si può farla riposare in una caraffa per qualche ora per far sparire la puzza. Se invece bevendola sa di zolfo, ferro e ha un odore persistente, meglio non berla.
  3. Test del gusto alternato: per confrontare l’acqua del rubinetto, si può bere un bicchiere di acqua naturale in bottiglia. Se quella in rubinetto ha un sapore metallico e amaro, potrebbero esserci all’interno delle sostanze disciolte indesiderate.
  4. Test del calcare sul vetro: dopo aver lavato un bicchiere con acqua del rubinetto, farlo asciugare all’aria. Se compaiono macchie bianche, vuol dire che l’acqua è ricca di calcare.
  5. Test della schiuma con il sapone: per eseguirlo sarà sufficiente riempire un barattolo con acqua del rubinetto, a cui aggiungere una goccia di detersivo, quindi chiudere e agitare. Se fa molta schiuma, l’acqua è dolce; se la schiuma è poca, l’acqua è molto dura.
  6. Test del congelamento: sarà sufficiente riempire due vaschette per il ghiaccio, una con acqua in bottiglia e una con acqua del rubinetto. Dopo 4-5 ore, confrontare i cubetti: se sono bianchi o opachi, vuol dire che nell’acqua del rubinetto ci sono molti sali minerali e calcare.

Questi test si possono eseguire facilmente per sapere se l’acqua del rubinetto si può bere ma, se almeno un risultato è poco chiaro, si può approfondire la situazione con un kit per analisi dell’acqua o rivolgendosi all’Ufficio idrico del proprio Comune o dell’ASL.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Bonus, in arrivo moltissimi soldi per questi cittadini: l’aiuto più atteso è finalmente alle porte

Finalmente in arrivo un pacchetto di bonus e incentivi che promette di cambiare la vita…

3 settimane ago

Viaggio in camper con i bambini: come organizzare tutto per evitare che l’esperienza magica si trasformi in un film horror!

Fare un viaggio in camper con i bambini può essere un’esperienza incredibile e divertente. Ecco…

3 settimane ago

Da oggi potrai prenderti cura dei denti senza spendere un capitale: richiedi subito questo bonus

Un bonus di cui usufruire subito se hai bisogno di prenderti cura dei tuoi denti:…

3 settimane ago

Erbe aromatiche, ecco per quanto tempo devi esporle al sole: solo così crescono davvero bene

Vuoi sapere quanto sole serve davvero alle erbe aromatiche per crescere bene? bastano poche regole…

3 settimane ago

L’idea creativa (ed economica) per intrattenere i bambini senza smartphone e tv: questa è adatta dai 2 ai 5 anni

Con la chiusura ufficiale delle scuole, è caccia alle idee più curiose che permettono di…

3 settimane ago

Si può andare in pensione già a 62 anni: tutti i requisiti necessari

Nel 2026 si potrà uscire dal lavoro a 62 anni grazie a una nuova soluzione…

3 settimane ago