Poste Italiane lo aveva annunciato per tempo. Il suo voler essere al passo con i tempi, e forse anche un passo avanti, ha portato alla novità di questi ultimi giorni.
30 giugno 2025 è stata la data stabilita da Poste Italiane per il definitivo addio alle applicazioni BancoPosta e PostePay. Le due applicazioni saranno infatti sostituite da una nuova applicazione unificata. Un passaggio che ha rappresentato un’ulteriore fondamentale tappa del gruppo nell’ambito del processo di digitalizzazione dei servizi,
BancoPosta e PostePay saranno ancora utilizzabili per un periodo di tempo limitato ma non verranno più aggiornate fino al momento in cui verranno completamente dismesse. Il perché di tale operazione lo si può ritrovare nella scelta di Poste Italiane di offrire ai suoi utenti un unico accesso dove poter gestire tutti i servizi disponibili.
Un post su Facebook, condiviso sulla pagina di Poste Italiane, ci informa che la nuova app è già stata scelta da oltre 7 milioni di utenti. La nuova App Poste Italiane presenta un’interfaccia completamente rinnovata, progettata per essere di facile utilizzo anche per chi non è esperto e accessibile a utenti di tutte le età.
Il design è moderno e dominato dai colori canonici di Poste Italiane, bianco, blu e giallo. La schermata principale rende da subito perfettamente l’idea di come tutto sia organizzato in modo chiaro con le diverse sezioni disposte ordinatamente che permettono l’immediato accesso ai diversi servizi.
La nuova App di Poste Italiane non è soltanto la mera riproposizione delle funzionalità complessive presenti nelle app BancoPosta e PostePay. Al suo interno, infatti, vi sono nuove opzioni che rimandano alle crescenti esigenze di utenti che chiedono servizi sempre più digitalizzati. Ma quali funzionalità sono presenti nella nuova creatura digitale di Poste Italiane?
Queste le funzionalità presenti nella nuova app all-in-one del gruppo.
Per installare la nuova app di Poste Italiane occorre scaricare gratuitamente da Google Play Store (per dispositivi Android) o dall’App Store (per dispositivi iOS) il download dell’App. Occorre cercare “Poste Italiane” e selezionare l’app ufficiale, riconoscibile dal logo di Poste Italiane S.p.A.
Premere su “Installa” e attendere il completamento del download. Di seguito un processo guidato porterà velocemente a realizzare il passaggio dalle vecchie app alla nuova. Rivolgendosi ai suoi utenti Poste Italiane consiglia loro vivamente di effettuare quanto prima la migrazione nella nuova app per usufruire da subito delle funzionalità presenti.
Il paradiso delle signore 10: si prospettano brutte notizie per Odile. Ecco cosa le succederà…
Puoi capire se il tuo cane ti ama se fa questo gesto: osservalo bene, vorrà…
Gli animali domestici sono parte integrante di moltissime famiglie in tutto il mondo, hanno un…
Berlusconi cambia tutta la programmazione di Canale 5 alla ricerca di una formula che possa…
Vediamo insieme come possiamo avere in orto magnifico senza troppa fatica ma soprattutto economico. Rimarrai…
Una nuova scoperta dal Giappone potrebbe spiegare perché il tuo gatto fa (o non fa)…