Se viaggi con ‘fido’ meglio evitare questi paesi: possono rappresentare una seria minaccia per la loro salute

L’estate e la scelta della meta dove trascorre il periodo di riposo. Scelta che deve oculata nel caso si decida di viaggiare con i nostri amici animali.

Le vacanze che si avvicinano e la meta ancora da fissare. E’ sempre la cara e vecchia questione che si ripropone ad ogni nuovo arrivo della stagione più desiderata. In famiglia ciascuno dice la propria e la decisione tarda ad arrivare.

Ragazza gioca con il suo cane
Se viaggi con ‘fido’ meglio evitare questi paesi: possono rappresentare una seria minaccia per la loro salute – royalfarm.it

Una voce si sta levando con sempre maggiore forza all’interno delle famiglie italiane. Esattamente in quelle che hanno scelto di allargare le loro maglie affettive per permettere l’ingresso degli amici animali. Ora anche la loro voce va ascoltata poiché, per alcuni di loro, soprattutto cani, non tutti i luoghi sono uguali, non tutti i paesi sono parimenti ospitali. Per cui occorre la massima attenzione nel momento in cui si decide una meta al di fuori degli italici confini.

Evitare questi paesi se si viaggia con un cane

Come ci ricorda money.it un recente studio dal titolo “Dog-Friendly Country Index“, ha analizzato quali paesi siano consigliabili da visitare insieme al nostro cane e quali, al contrario, è bene evitare per la stessa salvaguardia del nostro amico a quattro zampe. L’Italia è tra i cinque paesi più ospitali ed è in compagnia di Francia, Germania, Regno Unito e Nuova Zelanda.

mano umana e zampa del cane
Evitare questi paesi se si viaggia con un cane – royalfarm.it

Tale giudizio positivo è scaturito dal fatto che ciascuno di questi paesi ha normative vigenti chiare in riferimento alla protezione degli animali e sono all’avanguardia per quanto attiene la prevenzione da malattie ed epidemie. Inoltre sono Stati dove sono presenti, in numeri considerevoli, cliniche veterinarie e strutture di accoglienza per i nostri animali.

Ma non ovunque è così. Accanto alla classifica dei paesi più ‘civili’ e rispettosi dei diritti degli animali vi sono, al contrario, paesi che non offrono alcuna garanzia.

Nella lista nera compaiono ai primi posti paesi quali il Vietnam, la Nigeria e la Cina. Indonesia, Bielorussia, Iran e Azerbaijan seguono tristemente a ruota. Tra le maggiori problematiche che sconsigliano vivamente di recarsi in questi paesi insieme al nostro Fido è l’alto tasso di infezione da rabbia.

Poi basta leggere le virtù dei paesi che hanno a cuore i diritti degli animali e capovolgerli in negativo. Ed allora ecco che in tali paesi si scoprirà l’assoluta carenza di tutele legislative per gli animali nonché un fin troppo esiguo numero di professionisti e cliniche veterinarie.

A completare il triste scenario la dolorosa nota che conferma come in diversi di questi paesi la popolazione consumi abitualmente carne di cane. Pertanto quando si decide di iniziare un viaggio all’estero insieme al nostro cane occorre fare una riflessione in più. Poiché non ovunque è come il Belpaese.

Gestione cookie