È bastato un solo semino e ho finalmente ottenuto la mia pianta di limoni: me la invidia tutto il quartiere

Basta un seme per far crescere una bellissima e rigogliosa pianta di limoni: il segreto per avere sempre frutti freschi in casa.

Non tutti sanno che per coltivare una pianta di limoni è un processo estremamente semplice e alla portata anche delle persone poco esperte nel campo del giardinaggio. Basta infatti una buona dose di pazienza e qualche accorgimento per poter avere una pianta rigogliosa nel proprio giardino o, addirittura, sul proprio balcone.

pianta di limone
È bastato un solo semino e ho finalmente ottenuto la mia pianta di limoni: me la invidia tutto il quartiere-Royalfarm.it

Per far germogliare il seme non è necessario utilizzare strumenti troppo sofisticati o acquistare attrezzatura sofisticata. Il trucco per la crescita sana della pianta è la scelta del vaso, della qualità del terriccio drenante e nell’esposizione alla luce solare.

Come coltivare una pianta di limone sul proprio balcone

Il primo passo per coltivare una pianta di limoni sul proprio balcone è la scelta di un vaso con diametro minimo di 30 cm, dotato di fori per il drenaggio. Sul fondo del vaso andrà depositato uno strato di argilla espansa sul fondo, questa eviterà la formazione di ristagni d’acqua dannosi per le radici.

limoni con sfondo rosa
Come coltivare una pianta di limone sul proprio balcone-Royalfarm.it

Dopodiché il vaso andrà riempito con terriccio, è preferibile scegliere quello per acidofile, possibilmente biologico. Il terreno andrà inumidito leggermente così da prepararlo alla semina. Il seme deve provenire da un limone biologico, non trattato con pesticidi.

I semi andranno estratti dal limone e poi dovranno essere puliti accuratamente, questi andranno poi inseriti in piccoli fori profondi di circa 3 cm. I semi andranno poi coperti con il terriccio e vaporizzati con acqua, in modo tale da mantenere alto il livello di umidità. Il vaso andrà poi coperto con una pellicola trasparente forata, così facendo si creerà un microclima ideale per la germinazione. Il vaso andrà collocato in luogo caldo e luminoso, evitando tuttavia l’esposizione diretta a vento o freddo.

Utilizzando questo metodo si dovrà attendere che la natura faccia il suo corso prima di veder crescere la pianta. Se si desidera un metodo più rapido è possibile tentare con la germinazione con cotone o carta da cucina. Questa tecnica è molto semplice, basterà avvolgere il seme, privato della sua pellicina, tra due strati umidi di cotone o carta. Il tutto andrà riposto in un contenitore trasparente, così da mantenerlo al caldo e alla luce. In una settimana dovrebbero già essere visibili i primi segni di crescita della pianta.

Una volta germogliato il seme potrà essere trapiantato in un vaso preparato come nel metodo precedente. La pianta di limone andrà curata ogni giorno, esponendola alla luce diretta e annaffiandola con regolarità. In estate l’irrigazione dovrà essere quotidiana, nelle ore meno calde; in inverno basterà una volta a settimana.

Gestione cookie