Per eliminare le zecche dal tuo animale domestico, non comprare più i repellenti: usa questo rimedio fai da te e spariranno.
Le zecche sono uno degli insetti più comuni che ci possano essere, che sono presenti in tutte le case, in giardino, nel parco e che possono colpire sia gli esseri umani che gli animali domestici.

I cani sono spesso invasi dalla piaga di questo insetto e, se non vengono trattati, le zecche possono essere dannose per loro. Quindi, invece di comprare repellenti, c’è un rimedio casalingo con due ingredienti da cucina eliminerà le zecche in poche settimane.
Il rimedio casalingo per eliminare le zecche in meno di una settimana
Le zecche si attaccano al corpo degli animali e si nutrono di sangue quindi è comune che i cani vengano attaccati da questi insetti. Possono apparire perché sono presenti all’esterno, per esempio nei giardini o nei parchi, ma anche a causa della mancanza di cura e igiene del tuo animale domestico. Le zecche possono causare gravi problemi alla pelle.

Non c’è bisogno di spendere tanti soldi in repellenti contro le zecche dato che puoi preparare una miscela davvero efficace, direttamente a casa. Questa non sarà dannosa e non danneggerà la pelle degli animali. Si prepara con due soli ingredienti che hai già in cucina, o facili da reperire. Si tratta di:
- olio essenziale di tea tree
- olio d’oliva
- filo interdentale cerato
Come preparare il rimedio casalingo contro le zecche:
- mettere una goccia di olio d’oliva con una di olio essenziale di tea tree sulla zecca
- circondare la base della zecca, stringendola delicatamente, senza schiacciarla
- tenere entrambe le estremità del filo e tirare verticalmente
- pulire l’area del pelo e coprire con una garza per alcune ore.
Ecco come, con soli due ingredienti, avremo eliminato le zecche dal nostro animale. In meno di una settimana non sarà più un problema. Ma tanto possiamo fare anche per proteggere i nostri animali e prevenire le zecche:
- utilizzando regolarmente antiparassitari
- ispezionando il corpo dell’animale, soprattutto dopo esser tornati da una passeggiata all’aperto
- rimuovendo tempestivamente le zecche con una pinzetta apposita, o con il metodo visto, senza schiacciarle
- disinfettando la zona della puntura
- consultando il veterinario in caso di sospetta malattia
Facciamo soprattutto attenzione ad evitare le aree infestate come parchi o giardini e a mantenere puliti i nostri spazi verdi.