Il veterinario mi ha messo in guardia, questi sintomi innocui nascondono una malattia terribile: sono ancora sconvolta

Sembrava solo stanco, magari devastato dal caldo, e invece si trattava di una malattia pericolosa. Ecco cosa mi ha detto il veterinario e perché è importante non sottovalutare certi segnali.

Quante volte hai notato un comportamento diverso del tuo cane e hai pensato che fosse semplicemente un po’ giù di tono? Così è iniziata anche la mia storia, con qualche passeggiata più lenta del solito e quel suo sguardo un po’ spento, ma nulla che sembrasse davvero preoccupante. Poi però è arrivata quella frase del veterinario che ha cambiato tutto: da lì in poi ho capito che dietro certi segnali, all’apparenza insignificanti, si può nascondere ben altro.

cane dal veterinario
Il veterinario mi ha messo in guardia, questi sintomi innocui nascondono una malattia terribile: sono ancora sconvolta-Royalfarm.it

Viviamo convinti che le zecche siano parassiti che che creano più fastidi stagionali che danni, invece sono veicoli di malattie che possono diventare anche molto serie, sia per i nostri amici pelosi che per noi. E il punto è proprio questo: in pochi parlano.

Quella malattia silenziosa che non ti aspetti ma che può fare danni seri

L’anaplasmosi è una di quelle malattie che sembrano voler giocare a nascondino. È causata da batteri con nomi impronunciabili come Anaplasma phagocytophilum e Anaplasma platys e si trasmette attraverso il morso di zecche infette, sempre più infestanti a causa del cambiamento climatico.

zecca sul pelo del cane
Quella malattia silenziosa che non ti aspetti ma che può fare danni seri-Royalfarm.it

La cosa peggiore è che spesso il cane si ammala senza che ce ne accorgiamo subito. Magari si mostra un po’ apatico, salta un pasto, si muove con meno entusiasmo. Oppure ha una leggera febbre, ma nulla di allarmante, anzi spesso pensiamo che sia solo stanco o magari che abbia mangiato qualcosa di pesante.

Poi però la situazione peggiora e ci si ritrova in ambulatorio a parlare di analisi del sangue, di esami sierologici e di una malattia che può colpire anche l’uomo.

I sintomi sono davvero subdoli: un giorno il cane sembra normale, il giorno dopo fa fatica a camminare o ha gli occhi più spenti, in alcuni casi arriva persino a mostrare problemi respiratori o neurologici. E nei casi in cui è coinvolto Anaplasma platys, si aggiunge una riduzione delle piastrine che può portare a emorragie o lividi strani. Tutto questo, mentre noi magari continuiamo a pensare che stia solo attraversando un periodo no.

zampa del cane nella mano di un umano
La malattia che in pochi conoscono ed è causata dalla zecca-Royalfarm.it

Questa malattia si cura, certo, ma bisogna prenderla in tempo. Il trattamento si basa su antibiotici, la doxiciclina, per essere precisi e funziona molto bene, a patto di seguirlo per tutto il tempo necessario. E qui arriva il problema: il cane spesso migliora dopo pochi giorni e il rischio è quello di smettere troppo presto e lasciare che la malattia torni più agguerrita di prima.

Non serve andare nel panico ogni volta che il cane ha meno voglia di giocare, ma un po’ di attenzione sì. Basta controllarlo bene dopo ogni uscita, usare antiparassitari regolarmente e fare un check in più se ci sembra strano. In fondo ci parla anche con i suoi silenzi, e a volte ci sta dicendo che c’è qualcosa che non va.

Se c’è una cosa che ho imparato da questa esperienza è che il vero pericolo è quello che non vedi, quello che si presenta in punta di piedi e ti coglie di sorpresa. Ma se resti in ascolto e non sottovaluti i segnali, puoi giocare d’anticipo. E salvare il tuo cane, prima che sia la malattia a scegliere come va a finire.

Gestione cookie