Altro che pesticidi industriali, questo semplice ingrediente mi ha salvato l’orto: verdure buone il doppio

Invece che usare i pesticidi industriali, c’è un ingrediente naturale che si può usare per ottenere verdure buone nell’orto.

Chi ha un orto ha la fortuna di poter gustare e cucinare ogni giorno verdure fresche e di stagione. Bisogna però dare le giuste attenzioni a questi vegetali affinché siano saporiti e rigogliosi ed anche al terreno.

segnale pericolo pesticidi
Altro che pesticidi industriali, questo semplice ingrediente mi ha salvato l’orto: verdure buone il doppio – royalfarm.it

Spesso, proprio per questo motivo, si utilizzano dei pesticidi industriali, anche per tenere lontani parassiti e malattie. In realtà, invece che inquinare ed usare questi prodotti tossici, si può utilizzare un ingrediente naturale per salvare l’orto e per avere verdure buone il doppio. Ecco qual è.

L’ingrediente naturale per salvare le verdure nell’orto

Per salvare il proprio orto ed avere verdure buone il doppio, non c’è bisogno di usare pesticidi industriali, tossici ed inquinanti. C’è infatti un ingrediente naturale che può fungere da pesticida naturale ed economico, ma soprattutto sostenibile per l’ambente, gli animali e le persone.

uomo con stivali e orto con verdure
L’ingrediente naturale per salvare le verdure nell’orto – royalfarm.it

Alcuni di questi pesticidi fai da te consistono nell’utilizzo di ingredienti da cucina come l’aglio, il peperoncino, l’aceto e il bicarbonato di sodio oppure il sapone neutro. L’aglio funziona perché emana un odore sgradevole per molti insetti, tenendoli lontani. Invece il peperoncino contiene sostanze che possono tenere lontani i parassiti. Il sapone neutro, diluito in acqua, viene spesso utilizzato per rompere la membrana protettiva di insetti come afidi e cocciniglie.

L’aceto, invece, è utile contro formiche e alcuni tipi di larve. Il bicarbonato di sodio, infine, previene la formazione di muffe e funghi. Questi ingredienti naturali si possono usare da soli o combinati tra loro per salvare le verdure nell’orto. Ad esempio si può creare un infuso di aglio schiacciando alcuni spicchi e lasciandoli riposare in acqua per diverse ore, prima di filtrare e trasferire il liquido ottenuto in un flacone spray.

Lo stesso si può fare con il peperoncino. L’aggiunta del sapone neutro permette alla soluzione di aderire meglio alle foglie, potenziando l’efficacia del trattamento. Una volta pronta la miscela, spruzzarla direttamente sulle foglie e sui fusti delle piante, preferibilmente nelle ore più fresche della giornata e ad intervalli regolari, soprattutto dopo abbondanti piogge o irrigazioni.

Inoltre, è consigliabile osservare attentamente come reagiscono le piante e gli eventuali insetti benefici, per evitare effetti indesiderati. Insomma, non c’è bisogno di usare pesticidi industriali per salvare l’orto ed averlo ricco di verdure saporite.

Gestione cookie