Verdure nell’orto in estate, con questa tecnica degli esperti avranno un sapore fenomenale: bastano pochi minuti

Chiunque voglia avere delle verdure saporite nell’orto in estate può seguire questa semplice e veloce tecnica consigliata dagli esperti. Ecco in cosa consiste.

Tante persone comprano le verdure al mercato ma tante altre hanno la fortuna di coltivarle nel proprio orto. In questo caso, però, c’è bisogno di dare loro tante attenzioni, acqua e cure per vederle crescere rigogliose e avere un bel raccolto. Non solo ma devono essere saporite e questo vale anche per le verdure nell’orto in estate.

carote e verdure sotto terra
Verdure nell’orto in estate, con questa tecnica degli esperti avranno un sapore fenomenale: bastano pochi minuti – royalfarm.it

Per averne tante e gustose, si può seguire una semplice tecnica consigliata dagli esperti: bastano pochi minuti per avere un raccolto di verdure dal sapore fenomenale. Ecco come fare.

La tecniche degli esperti per verdure saporite nell’orto in estate

Quando fa caldo, infatti, le temperature roventi, la siccità e i parassiti, possono compromettere la qualità del raccolto delle verdure nell’orto. Tuttavia è possibile avere ortaggi e verdure saporite nell’orto in estate con la tecnica degli esperti della rotazione varietale.

zappa, terreno e insalata
La tecnica degli esperti per verdure saporite nell’orto in estate – royalfarm.it

Come dice il nome stesso, questa tecnica consiste nell’alternare, di stagione in stagione, le diverse varietà di ortaggi coltivate in uno stesso appezzamento di terreno. Non si tratta della rotazione delle colture, con cui viene spesso confuso, che invece alterna specie diverse, ma si basa sulla scelta di varietà differenti all’interno della stessa specie.

In estate questa tecnica è molto utile perché riduce la presenza di insetti ed agenti patogeni, migliora la struttura del suolo e ottimizza le risorse idriche e nutritive. Di conseguenza le verdure avranno un sapore gustoso. Per fare un’ottima rotazione varietale, bisogna puntare sulle varietà che resistono meglio al caldo, che crescono rapidamente e che possono mantenere una consistenza croccante anche nelle condizioni più difficili.

Ad esempio si può puntare su:

  • Insalate estive, come lattughe Lollo Bionda e Canasta, che rimangono croccanti anche con temperature elevate, oppure sulla rucola selvatica
  • Pomodori, come San Marzano, Cuore di Bue o Ciliegino, che rimangono croccanti e con sapore intenso anche quando fa caldo, se irrigati bene

Una volta scelte le varietà, bisogna suddividere l’orto in parcelle, assegnando a ciascuna una varietà. Terminata la stagione, cambiare la disposizione delle varietà nelle parcelle, evitando di coltivare la stessa varietà nello stesso punto per due anni consecutivi. Oltre a questa tecnica suggerita dagli esperti, un altro consiglio per avere verdure saporite in orto in estate è annaffiarle nelle prime ore del mattino o alla sera, evitando ristagni che possono causare malattie fungine.

Anche la pacciamatura può aiutare a mantenere il terreno fresco e umido, riducendo l’evaporazione e limitando la crescita delle piante infestanti. Inoltre, osservare sempre se ci sono parassiti o altri segnali per agire tempestivamente.

Gestione cookie