Gli 8 trucchi dei travel-influencer per risparmiare viaggiando: li ho provati, sono riuscito a partire 3 volte in un anno

Molti travel-influencer condividono i loro trucchi per risparmiare viaggiando: così potrai permetterti di partire più spesso.

Viaggiare è il sogno, ma anche la necessità di moltissime persone. Non si tratta solo di scoprire, ma di ricaricare le pile dallo stress e dalla routine.

barattolo con soldi, passaporto e aereo
Gli 8 trucchi dei travel-influencer per risparmiare viaggiando: li ho provati, sono riuscito a partire 3 volte in un anno – royalfarm.it

Negli ultimi anni, e con l’avvento dei social network, è nata la figura degli influencer, persone che utilizzano le piattaforme per dare i loro consigli e promuovere prodotti e servizi. Tra questi, molto seguiti sono i cosiddetti travel-influencer, che viaggiano e condividono consigli sulla base delle loro esperienze in giro per il mondo.

8 trucchi dei travel-influencer per risparmiare viaggiando

“Ti racconto il giro del mondo in posti insoliti”. Così si presenta la bio della pagina Instagram di Explora con Elena, una travel influencer da oltre 30 mila followers, seguita per le sue condivisioni di ispirazioni di viaggio e consigli esclusivi. Recentemente, Elena ha condiviso i suoi personali 8 trucchetti veri per risparmiare sui voli, che secondo la sua esperienza funzionano sempre, anche su tratte intercontinentali.

computer pagina ricerca voli aerei
8 trucchi dei travel-influencer per risparmiare viaggiando – royalfarm.it

Elena ha condiviso i suoi trucchi in un real, spiegando che questi non sono trucchetti da social, ma si tratta di strategie vere, usate in 108 paesi e centinaia di voli.

  1. Prenota martedì o mercoledì sera: secondo la viaggiatrice, i prezzi calano a metà settimana e quindi questi sono i due giorni ideali per prenotare un volo.
  2. Cerca in incognito: con questa modalità di ricerca online, puoi evitare rincari tracciati dai cookie.
  3. Trova su Google Flights, compra altrove: spesso i siti come Skyscanner o il sito ufficiale costano meno.
  4. Attiva avvisi di prezzo: ti avvisano appena il volo scende.
  5. Cerca “Italia → Asia” (non città precise): lasciati suggerire la tratta più economica, senza dare troppe informazioni ma seguendo i prezzi presenti al momento.
  6. Spezza la tratta manualmente: per quanto sia più comodo prendere (quando esistono) dei voli diretti, spesso acquistare due voli separati costa molto meno, e allungando di un pò il viaggio si può risparmiare sul prezzo finale del biglietto.
  7. Sfrutta gli stopover gratis: visiti due città al prezzo di una.
  8. Chiedi a ChatGPT: l’intelligenza artificiale, se ben utilizzata, può essere un valido aiuto: digli dove, quando e budget, e lei ti troverà rotte creative che non compaiono altrove.

Elena ha condiviso questi trucchi, ricordando che le sue condivisioni nascondo da esperienze personali di viaggi e organizzazioni per trovare le migliori offerte. “E da quando ho iniziato a usarli tutti insieme… ho smesso di cercare “offerte”: me le creo da sola”, ha spiegato infine Elena. E noi aggiungiamo che, riuscendo a risparmiare, si può viaggiare anche più spesso durante l’anno.

Gestione cookie