Ho scoperto il trucco del mio giardiniere, spruzza acqua ossigenata sul prato: gli ho chiesto perché e sono rimasta senza parole

Uno dei trucchi più usati dai giardinieri sul prato è quello di spruzzare acqua ossigenata. Ecco i benefici di questa pratica molto semplice da mettere in atto.

Chiunque abbia uno spazio all’aperto in casa, come un giardino o un prato, vorrebbe vederlo sempre rigoglioso e verde. Ci sono dei prodotti in commercio per la manutenzione di questo spazio, però potrebbero essere formulati con ingredienti tossici ed inquinanti. I giardinieri quindi hanno un’altra tecnica.

fili erba prato
Ho scoperto il trucco del mio giardiniere, spruzza acqua ossigenata sul prato: gli ho chiesto perché e sono rimasta senza parole – royalfarm.it

In pratica spruzzano sul prato dell’acqua ossigenata, quella che tutti hanno in casa per disinfettare le ferite. Ecco i benefici di questo semplice gesto che tutti possono mettere in atto sin da subito.

I benefici di spruzzare acqua ossigenata sul prato

Chiunque di noi ha in casa l’acqua ossigenata, che viene usata per disinfettare le ferite. In realtà questa ha anche altri utilizzi. Infatti i giardinieri consigliano di spruzzarla sul prato, senza esagerare, per apportare diversi benefici, proprio per via delle sue proprietà ossigenanti e disinfettanti.

flacone plastica bianco e dischetti cotone
I benefici di spruzzare acqua ossigenata sul prato – royalfarm.it

In particolare l’acqua ossigenata può migliorare la salute delle radici e prevenire l’asfissia radicale, soprattutto nei terreni compatti, proprio perché rilascia ossigeno. Ancora, grazie alla sua capacità ossidante, attacca qualsiasi parassita presente. In generale, migliorando l’ossigenazione e l’assorbimento dei nutrienti, l’acqua ossigenata permette alle radici di crescere sane e forti e, di conseguenza, al prato.

Non solo, perché l’acqua ossigenata, a contatto con i semi, può ammorbidire il loro strato protettivo e accelerarne la germinazione. Nonostante questi benefici, è bene usarla con moderazione sul prato perché, in quantità troppo elevate o se non diluita a sufficienza, potrebbe bruciarlo e danneggiarlo. In linea di massima bisognerebbe diluire l’acqua ossigenata in acqua (circa il 3% di concentrazione) prima di applicarla.

Può andare bene una proporzione di 15 ml di acqua ossigenata per ogni 3 litri d’acqua, da applicare sul terreno quando si irriga e non direttamente sulle foglie. Anche la frequenza è importante: in tal senso non bisogna esagerare, ma spruzzarla sul prato non più di una volta alla settimana, specialmente durante la stagione di crescita. Infine, è fondamentale vedere la reazione del prato dopo l’applicazione, regolando la frequenza e la moderazione, se necessario.

Insomma, questo segreto dei giardinieri consentirà di avere diversi benefici sul prato, purché l’acqua ossigenata venga utilizzata nella maniera e nelle quantità opportune.

Gestione cookie