In estate è consumatissimo ma se rientra in questi lotti non devi mangiarlo: scatta il ritiro per possibile presenza di Listeria

È scattato il ritiro di un prodotto amatissimo e consumatissimo, specie in estate, ed il motivo è serio: si parla di possibile presenza di Listeria.

Siamo abituati a portare in tavola dei prodotti alimentari pensando che siano controllati e sicuri per noi. In realtà, da opportune analisi, può capitare di riscontrare che siano contaminati da qualche agente esterno oppure che ci siano informazioni assenti o sbagliate sulle etichette, relative ad esempio alla data di scadenza o agli allergeni.

busta spesa con alimenti, donna spaventata, segnale pericolo
In estate è consumatissimo ma se rientra in questi lotti non devi mangiarlo: scatta il ritiro per possibile presenza di Listeria – royalfarm.it

Così, il Ministero della Salute informa subito i consumatori di eventuali ritiri o richiami di prodotti alimentari come nel caso di questo alimento molto amato e consumato in estate, in cui è stata riscontrata la possibile presenza di Listeria. Ecco di quale si tratta.

Il prodotto consumato in estate contaminato da Listeria

In estate, si sa, non si ha tanta voglia di cucinare ma si desidera sempre qualcosa di gustoso da mangiare a casa, in ufficio o in spiaggia. in tal senso questo prodotto alimentare è consumatissimo quando fa caldo ma può essere pericoloso farlo perché alcuni lotti sono stati richiamati per possibile presenza di Listeria.

tramezzini farciti
Il prodotto consumato in estate contaminato da Listeria – royalfarm.it

Il Ministero della Salute e la catena di supermercati Migross hanno segnalato infatti il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di tramezzini farciti con prosciutto Praga, scamorza affumicata, pomodorini e maionese a marchio Ibis, per possibile presenza di Listeria monocytogenes. I tramezzini in questione sono venduti in confezioni da 170 grammi, presentano il numero di lotto L.163 e la data di scadenza 17/07/2025.

Sono stati prodotti dall’azienda Italia Alimentari Spa presso lo stabilimento di produzione che si trova in via Marconi 3, a Gazoldo degli Ippoliti, in provincia di Mantova (marchio di identificazione CE IT 157 L). Poiché potrebbero essere contaminati da Listeria, un batterio che può causare febbre, nausea, dolori muscolari, diarrea ed altri sintomi e complicanze più gravi, in via cautelativa, l’azienda raccomanda di non consumare i tramezzini farciti con la data di scadenza e il numero di lotto sopra indicati.

Le consumatrici e i consumatori che hanno acquistato o sono venuti in possesso del prodotto richiamato possono restituirlo al punto vendita dove l’hanno acquistato. Insomma, questi tramezzini, sempre molto scelti in estate quando si ha voglia di qualcosa di veloce da mangiare, se facenti parte dei lotti richiamati, non vanno consumati. È preferibile prepararseli direttamente in casa con pochi semplici ingredienti.

Gestione cookie