C’è un prodotto comunemente usato per fare il bucato, che è portentoso anche per garantire la salute e la bellezza delle piante.
Chi ha uno spazio all’aperto, sa quanto può essere bello abbellirlo con piante e fiori. Ma queste vanno curate affinché siano sempre belle da vedere e rigogliose. In commercio esistono dei prodotti per concimare e fertilizzare il terreno con nutrienti preziosi per le piante, però possono essere formulati con ingredienti tossici ed inquinanti.

Per questo si possono provare degli ingredienti naturali per salvaguardare la bellezza del proprio verde. Un esempio è un prodotto molto usato per fare il bucato ma che si è rivelato prezioso anche per le proprie piante. Ecco qual è.
Il prodotto da bucato che si può usare sulle piante
Per garantire la bellezza delle proprie piante, si può usare un comune prodotto da bucato, che è molto versatile perché usato anche in cucina o per svolgere numerose altre faccende domestiche: si tratta del bicarbonato di sodio.

Questo si è visto molto efficace per superare alcune problematiche nel giardinaggio, infatti è un fungicida e combatte dunque muffe e malattie fungine che possono attaccare le piante. Basterà sciogliere un cucchiaio di bicarbonato in un litro d’acqua e spruzzare la miscela direttamente sulle foglie malate. Oltre a tenere lontane muffe e funghi, questa miscela favorisce una crescita equilibrata delle piante e terrà lontani anche gli insetti e i parassiti, come afidi e ragnetti rossi.
Infatti questo composto interferisce con il sistema respiratorio degli insetti. In questo caso bisognerà mescolare bicarbonato, acqua e un po’ di sapone di Marsiglia in un flacone spray e spruzzare direttamente sulle piante colpite, preferibilmente durante le ore fresche della giornata, per evitare di danneggiare le foglie. Il bicarbonato si può usare anche per preparare il terreno prima della semina: in questo senso, questo prodotto da bucato aiuta a mantenere il pH del suolo in equilibrio.
Un suolo troppo acido, infatti, potrebbe ostacolare l’assorbimento di nutrienti vitali, compromettendo lo sviluppo delle piante. Nel caso di ortaggi, come pomodori e peperoni, il bicarbonato favorisce anche la crescita uniforme dei frutti. Può anche essere utilizzato per combattere la proliferazione delle erbacce: sarà sufficiente applicarlo direttamente su queste per rallentarne la crescita, evitando di spargerlo sulle piante che invece si vogliono tenere.
Dunque il bicarbonato è un comune prodotto da bucato che si può utilizzare anche nel giardinaggio. Non è però esente da rischi quindi, prima di usarlo su larga scala, fare un test su piccole aree per vedere la reazione delle piante.