Nella grande sfida televisiva preannunciata dalla ‘rivelazione’ dei palinsesti emerge chiaramente come vi sia un genere televisivo che ‘tiri’ più di tutti. E Mediaset lo sa.
Durante la presentazione dei palinsesti Mediaset l’amministratore delegato, e numero uno del gruppo di Cologno Monzese, Pier Silvio Berlusconi, ha ‘svelato’ non soltanto i programmi che accompagneranno il folto pubblico del più importante polo televisivo privato italiano ma ha, in un certo senso, dato le pagelle ai programmi, e quindi ai conduttori, che hanno contraddistinto la passata stagione.

Ha pertanto messo in guardia dal non reiterare alcuni gravi errori ma nel contempo ha dato ulteriore fiducia e spazio a chi non ha tradito la qualità televisiva e la fiducia del pubblico. Mediaset si prepara ad un’altra stagione ricca di sfide, soprattutto con la Rai, pronta a ribattere colpo su colpo. Pier Silvio Berlusconi, e Mediaset tutta, sanno bene quanto siano importanti show, talent e reality così come sanno bene che soltanto un genere ‘fidelizza’ più di tutti gli altri: la fiction.
Il menu delle fiction preparato da Mediaset in vista del prossimo autunno-inverno è tanto ricco di novità quanto di graditi ritorni. Andiamo a conoscere meglio le scelte del gruppo di Cologno Monzese per la stagione 2025-2026.
Bentornata fiction
“Vanno, vengono, ritornano“. Esattamente come ‘Le nuvole‘ di Fabrizio De André le fiction Mediaset tornano a riempire di emozioni le serate televisive di milioni di italiani. Di seguito una breve carrellata di titoli, trame e protagonisti.

Marco Bocci è Alex Bravo, un poliziotto dalla vita decisamente complicata. Vive di lavoro, e per il suo lavoro, mentre la sera si accompagna sempre a donne bellissime, fino quando un evento cambierà la sua vita.
Il primo gradito ritorno è Buongiorno, mamma! 3 con le nuove avventure della famiglia Borghi e con i suoi amatissimi protagonisti, Raoul Bova e Maria Chiara Giannetta. Il tempo passa, i ragazzi crescono ed intanto nelle loro vite ‘entrano’, inaspettati, nuovi personaggi.
Grande attesa, poi, per A testa alta, la fiction che segna il ritorno in tv di Sabrina Ferilli. Una stimata preside vede la sua vita sconvolta dalla pubblicazione online di un video intimo che la ritrae accanto al suo amante interpretato da Raniero Monaco di Lapio.
Anna Valle è invece la protagonista di Una nuova vita, dove interpreta il ruolo di Vittoria, una donna appena uscita di prigione. Tornata a casa vuole soltanto riprendersi l’amore di suo figlio riconquistando la sua fiducia. L’unica maniera è dimostrare la sua innocenza.
Un altro atteso e gradito ritorno: I Cesaroni. A guidare il cast c’è sempre Claudio Amendola, nel ruolo di Giulio Cesaroni. Al suo fianco altri grandi nomi come Ricky Memphis e Lucia Ocone. Tutto, o quasi, ruota attorno all’ormai celeberrima bottiglieria.
E sempre in tema di ritorni chiudiamo le anticipazioni con Francesca Chillemi che indossa nuovamente i panni di Viola, in Viola come il mare 3. Viola vuole dimenticare Francesco ma il nuovo ispettore capo di Palermo, che ha il volto di Rodrigo Guirao, sconvolgerà la sua vita.