Se noti anche uno solo di questi ‘sintomi’ nel tuo cane corri subito dal veterinario: non c’è altro tempo da perdere

Il tuo cane si comporta in modo strano o ha sintomi insoliti? Non sottovalutare i segnali che ti sta mandando: capire cosa gli succede può salvargli la vita.

Chi vive con un cane lo sa bene: basta uno sguardo, un movimento o un piccolo verso diverso dal solito per farti drizzare le antenne. Eppure, nonostante quell’intesa speciale che si crea, può capitare di non accorgersi subito che qualcosa non va. A volte sono dettagli minuscoli, altre volte segnali più evidenti, ma che tendiamo a liquidare con un «sarà stanco» o un comodo «fa caldo anche per lui». In realtà, quando un cane cambia abitudini o atteggiamento, dietro ci può essere molto di più di un semplice malumore passeggero.

cane
Il tuo cane si comporta in modo strano o ha sintomi insoliti?, royalfarm.it

Anche loro hanno giornate no, certo, ma la differenza è che non possono dircelo e allora tocca a noi capire quei segnali che sembrano casuali e invece sono il loro modo per dirci: “Ehi, qui qualcosa non quadra”. Sapere quali sono questi campanelli d’allarme può fare la differenza, meglio una visita di controllo che una corsa disperata in clinica veterinaria.

I segnali nascosti che il tuo cane sta male (e che non devi mai ignorare)

Quando il tuo cane inizia a comportarsi come se avesse improvvisamente perso interesse per tutto quello che gli piaceva, che sia la passeggiata al parco o il solito gioco con la pallina ormai tutta rovinata, è il caso di fare attenzione. Magari ti sembra solo svogliato o pensi che abbia bisogno di riposo, ma spesso questa apatia improvvisa nasconde qualche malessere più serio. Lo stesso vale se diventa nervoso o addirittura aggressivo senza che tu riesca a trovargli un motivo valido: magari non sta facendo il difficile, magari sta solo cercando di dirti che qualcosa lo infastidisce o gli fa male.

cane inappetente
I segnali nascosti che il tuo cane sta male, royalfarm.it

L’appetito poi è un altro grande indicatore. Se il tuo cane che di solito divora la ciotola come se non mangiasse da una settimana la guarda con aria scocciata o la snobba del tutto, non è un buon segno. Al contrario, se inizia a mangiare troppo o a bere acqua come se fosse appena tornato da una maratona nel deserto, potrebbe esserci sotto un problema metabolico o renale che merita attenzione. E non illuderti che sia solo una fase, i cani non fanno diete detox improvvisate.

Anche il pelo dice molto: se da morbido e lucido diventa spento e secco o inizia a cadere più del solito, forse non è solo questione di cambio stagione. La pelle irritata, con croste o arrossamenti, è un altro segnale che il corpo del tuo cane non sta funzionando come dovrebbe. E poi c’è il movimento: se prima saltava come un canguro e ora zoppica o fatica ad alzarsi, specie se non è più giovanissimo, forse è il caso di un controllo.

cani che dormono
Il tuo cane si comporta in modo strano o ha sintomi insoliti? Non sottovalutare i segnali che ti sta mandando: capire cosa gli succede può salvargli la vita., royalfarm.it

Non sottovalutare nemmeno l’alito cattivo, le gengive arrossate o i denti pieni di tartaro: non sono solo fastidiosi, possono causare infezioni che si ripercuotono su tutto l’organismo.

Infine, tosse, starnuti frequenti, occhi lucidi o naso che cola non sono solo un raffreddore canino, ma potrebbero essere i segnali di infezioni più serie.

La prevenzione è il regalo più grande che puoi fare al tuo cane. Visite regolari, una dieta sana, un po’ di moto e tanto affetto sono la sua assicurazione sulla vita. Perché alla fine, il vero superpotere di un bravo padrone sta tutto lì: saper ascoltare, anche quando non c’è nessuna parola a dirti cosa non va.

Gestione cookie