Se il tuo gattino nasconde sempre i giochi non lo fa per caso: dietro si nasconde una motivazione ben precisa

Quando il tuo gattino nasconde i suoi giochi non è per dispetto o distrazione. Dietro quel gesto si nasconde un piccolo segreto legato ai suoi istinti più profondi.

Chi vive con un gatto sa bene che non c’è giorno che passi senza qualche mistero da risolvere. Magari ti sarà capitato di cercare la solita pallina colorata che il tuo micio adorava rincorrere per tutta la casa, per poi scoprire che è finita sotto il divano o dentro una scatola, come se fosse sparita nel nulla. Eppure non è un caso.

gatto con palla
Se il tuo gattino nasconde sempre i giochi non lo fa per caso: dietro si nasconde una motivazione ben precisa-Royalfarm.it

Non è che il tuo gattino si sia stancato del gioco o che lo abbia dimenticato lì, anzi, quel gesto di nascondere gli oggetti che ama di più racconta molto di lui, dei suoi pensieri segreti e di quegli istinti che nonostante la vita comoda in salotto non ha mai davvero perso. Ma perché lo fa? E soprattutto, dovremmo preoccuparci o è solo uno dei suoi tanti capricci? La risposta sta nel mezzo, tra natura, carattere e… un pizzico di mistero che a loro piace sempre coltivare.

Ecco cosa pensa davvero il tuo gatto mentre nasconde i suoi giochi preferiti

La verità è che quando il tuo gattino nasconde un gioco in un posto irraggiungibile per te ma perfetto per lui, sta semplicemente dando voce a un istinto antico che nessuna ciotola di crocchette ha mai cancellato. In natura, il predatore che è in lui non sparisce certo perché ha trovato casa in un appartamento.

gatto tigrato con pallina
Ecco cosa pensa davvero il tuo gatto mentre nasconde i suoi giochi preferiti-Royalfarm.it

Così come un felino selvatico custodirebbe la sua preda in un luogo sicuro per evitare che altri gliela rubino o per risparmiarla per la prossima occasione, anche il nostro piccolo tigrotto domestico sente la necessità di mettere da parte qualcosa che considera importante, fosse anche una pallina di stoffa o un topolino di peluche.

Poi c’è la questione del territorio, un argomento su cui i gatti sono dei veri esperti. Ogni angolo della casa viene esplorato, marcato, testato e se lo ritengono adatto lo scelgono come deposito dei loro piccoli tesori. Nascondere i giochi è un modo per affermare che quello è il loro regno e guai a chi tocca.

E se in famiglia c’è una gatta femmina, le cose si fanno ancora più interessanti perché alcune di loro possono vivere questo gesto come una sorta di allenamento materno, come se il gioco fosse un cucciolo da mettere al sicuro, un comportamento che ha radici profonde e che a guardar bene è quasi tenero.

gattino nero
Il vero motivo per il quale il gatto nasconde i giochi-Royalfarm.it

Naturalmente c’è sempre il rischio che dietro questo comportamento si celi qualcosa di meno romantico come un po’ di stress o di noia. I gatti sono creature sensibili, basta un cambiamento nella routine o un mobile spostato per scombussolare il loro mondo. Se noti che oltre a nascondere i giochi il tuo micio appare nervoso, si isola o miagola più del solito, forse è il caso di indagare e magari parlarne con un veterinario.

Per evitare che questa mania di nascondere tutto prenda una piega troppo seria il consiglio è quello di rendere la casa un piccolo parco giochi, alternando spesso i passatempi, creando angoli dove possa arrampicarsi e stimolarlo con giochi interattivi, ma soprattutto non dimenticarti di giocare con lui perché la cosa che ama di più, più dei topolini finti, sei sempre tu. In fondo i gatti restano un enigma con la coda e forse è proprio per questo che ci piacciono così tanto.

Gestione cookie