Rai, salta tutto all’ultimo momento? Clamoroso retroscena: cosa sta accadendo

Nelle ultime settimane la Rai ha fatto sentire la sua voce illustrando ai media, ed ai suoi abbonati, le proprie idee. Vecchie e nuove. Ma qualcuna, forse, dovrà essere rivista.

Valutare, promuovere, bocciare, scegliere nuove strade o percorrere quelle già battute per non correre rischi di ulteriori inciampi. In casa Rai queste sono le settimane dove si pianifica la stagione che verrà. Molto è stato già fatto, attraverso la presentazione dei palinsesti, ma ancora c’è da fare, soprattutto se sorgono imprevisti ‘imprevedibili’.

Logo Rai
Rai, salta tutto all’ultimo momento? Clamoroso retroscena: cosa sta accadendo (ANSA) – royalfarm.it

Organizzare, passo dopo passo, programma dopo programma, un’intera stagione televisiva è un compito straordinariamente complesso poiché sono infinite le variabili che convergono al suo interno. Equilibri delicatissimi che non devono, né possono, esser ritoccati se non si vuole correre il rischio di far crollare tutto.

Da questo punto di vista diventa quasi più facile lanciare un progetto televisivo completamente nuovo piuttosto che andare a ritoccare un programma che ha una storia lunghissima alle sue spalle ed un canovaccio ormai consolidato sul quale lavorare. In questo momento è esattamente un programma ‘storico’ della Rai ad essere la centro di scelte e valutazioni.

Era il 3 ottobre 1976 quando Corrado ha portato nelle case degli italiani il primo grande contenitore televisivo. Andava in onda su Rai 1. Prendeva il via alle 14.00 e terminava alle 20.00, lasciando spazio al Telegiornale. Si sarebbe dovuto chiamare Domenica Insieme, ma lo stesso Corrado, anche autore del programma, ha deciso di rinominarla Domenica in. La prossima stagione Domenica in compirà 50 anni.

Domenica in cambia, ma come?

La stagione del cinquantenario dovrà, quasi obbligatoriamente, presentare delle accattivanti novità. In effetti qualche novità è stata annunciata salvo poi non trovare conferma ufficiale o venir messa nuovamente in discussione.

La conduttrice Mara Venier
Domenica in cambia, ma come? (ANSA) – royalfarm.it

Il progetto iniziale, in vista della prossima stagione, prevedeva come ‘intoccabile’ padrona di casa Mara Venier con al fianco Nek e Gabriele Corsi. Un tentativo di portare aria nuova all’interno del contenitore domenicale inserendo due figure che avrebbero contribuito ad allargare la platea dei telespettatori, almeno così nelle intenzioni di Viale Mazzini.

La presenza di Nek non è stata ufficializzata durante la presentazione dei palinsesti. Ora anche la presenza di Gabriele Corsi è in dubbio, almeno secondo quanto risulta a Giuseppe Candela, attento osservatore di cose televisive che sul suo profilo X ha postato:

Ci siamo chiesti quante puntate avrebbero fatto di “Domenica In” come “valletti” Gabriele Corsi e Nek (saltato già prima dei palinsesti). Ora, stando alle ultime voci, a Mazzini molti si chiedono se Corsi arriverà alla prima puntata di #DomenicaIn. Qualcuno scommette di no…

Mara Venier può davvero nuovamente condurre Domenica in in splendida solitudine? E a Viale Mazzini sono fermamente convinti che la conduttrice veneziana rimarrà in Rai? Ricordiamo che il contratto in esclusiva di Mara Venier con la Rai scadrà tra qualche settimana.

Spifferi di corridoio hanno lasciato filtrare l’ipotesi di una Mara Venier ospite fissa di Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa sul Nove. Impossibile, possibile o probabile? Lo scopriremo solo vivendo… almeno fino all’autunno.

Gestione cookie