Se il tuo cane dorme in questo modo la notte rischia una malattia serissima: pochi lo sanno e poi è troppo tardi

Non far dormire così il tuo cane di notte perché rischia una malattia molto seria: ecco il parere del veterinario che dovresti ascoltare.

Quando il nostro cane dorme, semplicemente lo lasciamo fare, senza pensare molto alle condizioni in cui si trova: se si trova nel posto dedicato al dormire, se invece si trova altrove, per esempio sotto il tavolo, sul divano.

Cane dorme sul divano
Se il tuo cane dorme in questo modo la notte rischia una malattia serissima: pochi lo sanno e poi è troppo tardi – royalfarm.it

Non facciamo caso se ci sia luce oppure sia buio, semplicemente lo lasciamo dormire senza disturbarlo. Eppure, c’è un’abitudine che molti ritengono salutare per il quattrozampe ma in realtà può portare ad una malattia molto pericolosa.

Non far dormire il tuo cane così: rischia grosso

Un po’ come si fa per i bambini piccoli, quando il cane dorme, gli si lascia una piccola luce accesa accanto per farlo dormire più al sicuro e per farlo orientare qualora si svegliasse di notte.

Cane dorme di notte, lucina accesa
Non far dormire il tuo cane così: rischia grosso – royalfarm.it

In questo modo si vogliono prevenire paure e disagi notturni. Questa abitudine che ha finalità effettivamente lodevoli può, però, mettere a rischio la salute dell’animale. Il motivo per cui non si dovrebbe lasciare la luce accesa dove dorme un cane non ha nulla a che fare con il suo riposo o con i rumori esterni. La luce infatti può comportare malattie gravi come la leishmaniosi, in quanto attira l’insetto che la provoca.

Non si tratta di una zanzara ma di un insetto che gli somiglia molto ovvero il pappatacio, che ha un comportamento particolare che lo rende pericoloso in presenza di luce. Questo insetto è un vettore della leishmania e la sua presenza non è sempre facilmente rilevabile. A differenza della zanzara, non necessita di zone umide per riprodursi, predilige habitat con materiale organico in decomposizione (come frutteti con frutta marcia sul terreno, zone in cui viene bruciata l’erba secca o anche cavità di alberi con detriti vegetali).

La luce artificiale lo attira e, per questo, se un cane dorme vicino ad una luce accesa, è molto probabile che il pappatacio entri in contatto con questa e lo punga (basta anche una sola lampadina accesa per esporlo a questo rischio). Fra l’altro il cane non ha bisogno di una luce notturna quando dorme poiché ha una vista molto sviluppata, anche quando non c’è illuminazione, superiore a quella umana, che gli consente di muoversi facilmente al buio.

Quindi, meglio evitare di accendere luci che sono di fatto inutili e che possono esporre il cane solo al rischio di malattie serie.

Gestione cookie