Anche i cani possono soffrire di allergie e questi sintomi sono chiari: quali rischi si corrono se non si individuano precocemente

Ci sono alcuni sintomi che ti fanno capire che il tuo cane ha una certa allergia: anche loro possono averne e rischiare grosso se non si agisce tempestivamente.

Come noi umani possiamo essere allergici a certi alimenti o ad altri fattori (per esempio legati all’ambiente), anche per i cani è lo stesso e possono manifestare diversi sintomi che ce lo fanno capire piuttosto esplicitamente.

Cane sofferente
Anche i cani possono soffrire di allergie e questi sintomi sono chiari: quali rischi si corrono se non si individuano precocemente – royalfarm.it

Non dovremmo sottovalutare questi sintomi, infatti, ed agire tempestivamente per evitare il peggio e conseguenze più serie che potrebbero compromettere il benessere del nostro amico a quattro zampe.

Come riconoscere le allergie del cane e curarle

Le allergie più comuni di cui può soffrire il cane sono quelle causate da allergeni ambientali come polline, muffe, pollini, e acari della polvere. Questi allergeni possono irritare la pelle del cane, causando prurito e infiammazione. Infatti, il cane inizierà a grattarsi e leccarsi e ciò provocherà irritazioni cutanee o infezioni.

Cane dal veterinario controllo
Come riconoscere le allergie del cane e curarle – royalfarm.it


In questo caso, è sempre consigliabile consultare il veterinario che raccoglierà informazioni sui sintomi e sullo stile di vita dell’animale ed effettuerà dei test allergologici per identificare gli allergeni specifici a cui il cane è sensibile. Il professionista potrà prescrivere antistaminici o corticosteroidi per alleviare i sintomi, specialmente il prurito o l’infiammazione.

La pulizia dell’ambiente domestico è anche molto importante per evitare che negli ambienti domestici ci siano polvere e allergeni che possono scatenare appunto le allergie. Un altro tipo di allergia di cui può soffrire il cane è quella alimentare quindi provocata dall’ingestione di cibo come carne, latticini o cereali. I sintomi che può manifestare il cane allergico sono:

  • vomito
  • diarrea
  • prurito (alle orecchie, alla pancia e alle zampe)
  • problemi gastrointestinali

Il cane, per via del prurito soprattutto, potrebbe iniziare a graffiarsi o mordersi fino a causarsi delle ferite. Alle orecchie potrebbero sorgere delle infezioni dovute al troppo cerume. Non trascurare mai questi sintomi perché, soprattutto le infezioni alle orecchie, se non trattate, possono portare a complicazioni più gravi. I problemi gastrointestinali, quali vomito e diarrea, vanno resi noti ad un veterinario che potrebbe consigliare dei test allergologici per identificare a cosa il cane è sensibile.

Inoltre, sarà opportuno sospendere il consumo di certi alimenti che sono problematici, e valutare come va. Quindi, se il cane mostra segni di sofferenza e questi sintomi, non sottovalutarli mai perché possono portare a conseguenze più gravi. Recarsi dal veterinario che effettuerà tutti i controlli del caso e prescriverà il da farsi e la cura.

Gestione cookie